1
Salve, ho avuto un po' di tempo per verificare le problematiche segnalate e ricontrollare lo script. Ecco un riassunto della situazione attuale.
- Riguardo la questione SV, VM su tratte aventi velocita' < 180 km/h ho risposto http://www.rotabili-italiani.org/index.php?topic=253.msg29295#msg29295.
- Riguardo il problema cambio istantaneo da C120* a C120 segnalato nel video di Andrea al minuto 2:30, e' confermato essere un bug della E464. @Obelix73: sono riuscito a sistemare la tratta e verificare questo problema. Riguardo la tratta, non era selezionata alcuna trackrule nella tratta, non so come mai. Risolto con RWtools, si sono sitemati unita' di misura e vmax tabelle.
- Riguardo al problema cambio intermittente codice segnalato nel video al minuto 3:02, non sono riuscito a riprodurre il problema: ottengo C75 davanti al segnale giallo invece (come mai non so, sia E464 che E646). Ad ogni modo, come accennavo su, i codici vengono inviati dai segnali e la E464 (come la E646) mostra quanto riceve. Personalmente credo la causa sia l'accavallamento dei codici di segnali diversi (nel segnalamento di marco70), cosa a cui accennavo qualche messaggio fa', e ho riconfermato oggi. Per chi fosse interessato, posso allegare un log file che ho generato, che cattura i messaggi inviati dai segnali lungo il percorso fatto e mostra la non continuita dei codici ricevuti.
- Per quanto riguarda la compatibilita' con i segnali della SFM di Andrea66, con il nuovo aggiornamento di questi ultimi, tali segnali sono quasi del tutto compatibili. Il "quasi" e' dovuto ad una gestione diversa dei segnali rossi (@Andrea66: nei tuoi segnali il rosso ha pro-state = -1 mentre nei segnali di marco70 il pro-state = 3). Se usata la E464 su tratte aventi i segnali della SFM, non funzioneranno relativamente ai soli segnali rossi le seguenti features:
- curve CMT
- curve RSC
- abbassamento vril presso paraurti
- SR
- @Andrea66: Ho notato che il nuovo aggiornamento i codici non sono trasmessi continuamente. Tenere conto pero' che se da un lato vi e' un profondo aumento in prestazioni, tale modifica puo' impattare il funzionamento della RSC a bordo di una data loco. In particolare, essendo un dato codice trasmesso alla loco 1 volta sola, uno spegnimento della RSC a bordo ed una sua riaccensione provoca la perdita del codice captato in quanto gia' captato quindi mostra AC. Questo avviene (testato) sulle loco di Tiziano, ad esempio, in quanto suppongo siano stateless, cioe' non ricordano il messaggio captato. La E464 non e' affetta da questo problema perche' gia' ricordava il codice per fare i suoi ragionamenti.
- Ricordo in generale l'importanza del rispetto della posa dei segnali garantendo la presenza di un dato codice RSC per tot metri e il posizionamento delle tabelle di vmax secondo la normativa RFI, di cui la E464 tiene conto.