Rotabili Italiani

Discussioni generali pubbliche => Discussioni varie => Topic aperto da: Sergio - 13 Marzo 2015 - 13:25:55

Titolo: Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Sergio - 13 Marzo 2015 - 13:25:55
Sto facendo delle prove di realizzazione di una route, ma se installo dei segnali italiani, apparentemente tutto bene, però quando il giorno dopo riavvio la route, molti di questi mi appaiono fuori centro con la parte centrale colorata, o spenta del tutto. Come mai?
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Littorino - 13 Marzo 2015 - 13:36:37
Ciao Lorix: li sto studiando anch'io questi segnali in previsione della loro prossima installazione sulla mia Sicilia: leggi bene i vari readme specialmente per quel che concerne gli scambi saldati bene e l'aspetto da assegnare al segnale interessato intervenendo su quello successivo o precedente.

Considera che in alcuni casi la luce spenta del segnale, è contemplata.  :occhiolino
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: fabiot - 13 Marzo 2015 - 13:47:55
Giá pure io li sto studiando, al momento nella test track inclusa nel pacchetto, dopodichè provo a segnalare una parte della mia tratta :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Claudio Mussa - 13 Marzo 2015 - 17:35:36
Ciao Ragazzi,

il posizionamento 'scentrato' che dice Lorix però mi preoccupa un po' ???

In presenza di problemi davvero così strani mi permetto di consigliarvi di inviare un MP a Marco 70 che come forse sapete è l'autore di questo splendido capolavoro, ed è un peccato che ad oggi, mi par di capire, non sia ancora stato sfruttato da nessuno di noi (io per primo), e qui mi spiace davvero tanto, ma devo riconoscere che è un argomento davvero complesso.

Ciao Claudio
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: fabiot - 13 Marzo 2015 - 19:11:37
Ciao Claudio

no secondo me il pacchetto non ha nessun problema, molto probabilmente l'utente non ha letto bene i readme oppure ha fatto qualche errore, però concordo, sono stupendi come segnali ma sono tosti  :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Littorino - 13 Marzo 2015 - 21:59:50
Come forse sapete l'intera BST2 a cui sto lavorando (ora ferma per le ben note priorità siciliane) è interamente attrezzata con questi segnali che per me vanno benissimo..pero' li ha posati Marco70 stesso.  :smoke

Sono effettivamente complessi ma del resto rispecchiano il segnalamento reale e se ci riusciamo le nostre tratte avranno un valore aggiunto senza pari  :pollicesu, io non dispero perchè Marco ha curato ben tre readme al riguardo piu' una route dedicata per capirne il montaggio: basta aprire l'editor per capire i vari esempi.  :occhiolino
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Claudio Mussa - 13 Marzo 2015 - 23:36:10
Certo, speriamo sia come dite voi, sarà tanto meglio!
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Andrea66 - 14 Marzo 2015 - 08:26:50
Io li sto provando da un po' e non ho riscontrato il problema....

Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: marco70 - 14 Marzo 2015 - 19:20:02
Salve ragazzi, scusate la prolungata assenza ma, come qualcuno sa, in questo periodo sono molto impegnato oltre che "fuori sede"...
Venendo ai segnali, il problema della centratura mi giunge completamente nuovo e non saprei proprio da cosa possa dipendere e come eventualmente risolverlo.
E' strano che fino ad ora questo problema lo abbia avuto soltanto un utente...questo mi lascia presupporre più un problema legato a quell'utente che non al pacchetto stesso.
Prova a riscaricare (o reinstallare) da capo il pacchetto facendo prima una bella pulizia (altri segnali eventualmente installati su quella route, cache e/o quant'altro)...

Riguardo la complessità inizialmente è sicuramente complesso capire il meccanismo di tutte le varie opzioni ma una volta compreso diventa abbastanza semplice, a patto di sapere cosa si vuole ottenere dai segnali.

Marco, per quanto riguarda la BST v2 appena mi sono liberato dagli impegni che mi opprimono (ne avrò ancora per un pò) vedrò di rimetterci mano...

Claudio, l'importante è averli a disposizione...pian pianino vedrai che verranno "sfruttati"...  :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Littorino - 14 Marzo 2015 - 22:10:38
Marco, sono al corrente dei tuoi attuali impegni e giustamente devono avere la loro priorità, per la BST2, tranquillo: non è un progetto chiuso: attualmente è l'unica tratta (a parte la tua sperimentale inclusa nel pack segnali) interamente attrezzata con questi segnali quindi mi sta particolarmente a cuore. Quando vuoi e quando puoi.  :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Tiziano - 15 Marzo 2015 - 15:19:34
A me funzionano benissimo, nessuna anomalia :pollicesu e posso assicurarvi che la BST2 non è l'unica tratta attrezzata con questi segnali, ve ne accorgerete quando sarà il momento  :dentoni
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Claudio Mussa - 15 Marzo 2015 - 18:09:43
Ciao Tiziano, molto meglio così!

Mi state dicendo che anche il capolavoro di Marco è stato apprezzato, ottimo.

Tiziano ... però così ci fai venire un grande appetito e morire di curiosità, della tua tratta è un po' che non vedo screen.

Saluti Claudio
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Littorino - 16 Marzo 2015 - 13:06:33
A me funzionano benissimo, nessuna anomalia :pollicesu e posso assicurarvi che la BST2 non è l'unica tratta attrezzata con questi segnali, ve ne accorgerete quando sarà il momento  :dentoni

Aggiungerei anche le altre tratte in lavorazione che useranno i nuovi segnali: quelle di Fabiot e la mia Sicilia. Per il resto direi che la pubblicazione della tua e della mia tratta, quando avverranno, sanciranno e daranno nuovo impulso all'utilizzo di questo realistico asset.  :pollicesu

Naturalmente, buon lavoro e in bocca al lupo per la tua.  :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Tiziano - 16 Marzo 2015 - 16:26:00
Ciao Tiziano, molto meglio così!

Mi state dicendo che anche il capolavoro di Marco è stato apprezzato, ottimo.

Tiziano ... però così ci fai venire un grande appetito e morire di curiosità, della tua tratta è un po' che non vedo screen.

Saluti Claudio

Ciao Claudio, non mostro screen da nessuna parte perché al momento è tutto sospeso. Quando sarò in condizioni di finire qualcosa non mancherà modo di testare tutto... Considerate che a differenza di molti altri almeno vi sto dicendo che non ho abbandonato assolutamente nulla, è meglio di niente :asd
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Claudio Mussa - 16 Marzo 2015 - 16:50:37
è meglio di niente :asd ..... SICURO !

Ciao Tiziano, molto meglio così!

Mi state dicendo che anche il capolavoro di Marco è stato apprezzato, ottimo.

Tiziano ... però così ci fai venire un grande appetito e morire di curiosità, della tua tratta è un po' che non vedo screen.

Saluti Claudio

Ciao Claudio, non mostro screen da nessuna parte perché al momento è tutto sospeso. Quando sarò in condizioni di finire qualcosa non mancherà modo di testare tutto... Considerate che a differenza di molti altri almeno vi sto dicendo che non ho abbandonato assolutamente nulla, è meglio di niente :asd
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Sergio - 16 Marzo 2015 - 19:02:28
Effettivamente avevo dei vecchi segnali che mi causavano quell'errore di centratura. Una volta eliminati, problema risolto.
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: robix61 - 16 Marzo 2015 - 22:31:21
Considerate che a differenza di molti altri almeno vi sto dicendo che non ho abbandonato assolutamente nulla, è meglio di niente :asd

Meno male!! :dentoni :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Andrea66 - 20 Aprile 2015 - 08:36:43
Ciao a tutti, volevo un vostro parere/esperienza.
Nella route che sto facendo, di cui a breve spero di aprire un topic, sto inserendo i segnali. Nello specifico sto popolando lo scalo di Orbassano che ha una infinità di binari.

Il mio problema è il seguente.
1) Se lavoro su oggetti,  inserisco un nuovo oggetto, sposto un altro, etc, nel momento del salvataggio dopo qualche secondo torno a poter lavorare sul editor. Credo che vada a salvare solo la "tile" soggetto al cambiamento, e quindi è davvero rapido
2) Nel momento in cui tocco un segnale (quelli  di Marco, ma non credo sia li il problema), anche solo spostando di un cm un segnale esistente, e salvo, ci impiega quasi un minuto a salvare, e la cosa è irritante in quanto per evitare crash e perdere magari il posaggio di un segnale a più di 30 link, si passa più tempo a aspettare che a lavorare

Ho cercato di guardare cosa va a modificare, e alla fin fine tocca solo qualche tile sotto network e poco altro, in tutto saranno 5MB di roba, che non spiega perché ci metta così tanto.....

Succede anche a voi? In caso contrario, cosa può essere la causa?  :martello
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Obelix73 - 20 Aprile 2015 - 16:57:29
Non ti preoccupare, quando piazzi i segnali, va anche ad interagire con il file tracks (come posare spezzoni di binario o altri oggetti interattivi) ed è per quello che impiega tanto; considera poi che ongi volta che passi dall'editor a play lui deve inizializzare tutti i link di tutti i segnali, ergo più link più inizializzazioni deve fare . . . ne so qualcosa sulla mia tratta ogni slavataggio che interagisca con il binario parte un minuto buono se non anche due  :pollicesu
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Andrea66 - 20 Aprile 2015 - 17:21:56
Il fatto di non essere il solo mi tranquillizza un po', però mi sembra ancora strano....
Ho guardato ora, se controllo cosa mi salva spostando un segnale, alla fine mi tocca tre-quattro file, per un totale di 7-8 MB di roba, quindi niente....
E sto parlando di fare un salva con F2, quindi non uscendo dall'editor per iniziare lo scenario, ma rimanendo nell'editor....

Non vorrei ci fosse qualcosa che manda un filo in loop... Però magari hai ragione tu, ed è fisiologico...
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: fabiot - 20 Aprile 2015 - 19:22:51
Io ancora non li ho nanco provati i segnali, ho solo letto le spiegazioni e le norme della realtá e solo le guide del pacchetto ma non ho provato ancora manco un segnale :pollicesu

Ma tra un po devo farlo :asd
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Obelix73 - 21 Aprile 2015 - 07:50:19
Devi considerare che scompatta il file tracks lo scrive e lo ricompatta, il lavoro è tutto lì; io per necessità particolari ho messo mano ai file tracks di varie tratte ed è proprio serz.exe (compattare-scompattatore) che impiega molto tempo a fare il lavoro
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Andrea66 - 21 Aprile 2015 - 08:06:29
Ok, ha senso quello che dici, quello che trovo strano è che il processore durante l'operazione di salvataggio è utilizzato al 20%... Per quello che non ero sicuro, ma se in qualche modo non sono l'unico, vuol dire che un motivo c'è....

Comunque i segnali sono spettacolari, il problema è più mio che non ho capito bene alcune funzioni, ma prima o poi ci arrivo a comprenderle al 100%....

Soprattutto in un grande scalo, mi perdo un po'...
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Obelix73 - 21 Aprile 2015 - 10:32:39
E' impegnativo, ma ti assicuro che ne vale la pena
Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Andrea66 - 21 Aprile 2015 - 11:21:48
Direi che ci sono comunque riuscito, ho messo giù un centinaio di segnali, alcuni con 34 link...
Il mio dubbio è sul corretto uso delle marmotte, quando inserire M e L su marmotte e su segnali, ma soprattutto perché devo inserire M. Il segnale con M (manovra) si comporta in maniera diversa???

Sono troppo a digiuno di queste conoscenze. Mi è chiaro il funzionamento dei segnali in linea piena, il sito segnalifs in questo è perfetto, ma in stazione tra marmotte e segnali mi perdo....

Titolo: Re:Posizionamento Segnali Italiani
Inserito da: Obelix73 - 21 Aprile 2015 - 12:10:22
Con la marmotta e il segnale in M, sulla mappa 2d vedi il segnale arancione quando la marmotta da il via libera e questo ti consente di oltrepassare il segnale (rosso) senza problemi, ma chiaramente in solo regime di manovra (vel<30 km/h)