Rotabili Italiani
Discussioni generali pubbliche => Discussioni varie => Topic aperto da: Littorino - 27 Novembre 2014 - 13:32:51
-
Per gli amanti del genere "Horror ferroviario" ma soprattutto i nostalgici segnalo un sito specializzato in ferrovie abbandonate: http://www.ferrovieabbandonate.it/index.php , un'occasione per farsi del male ma al tempo stesso fornire uno stimolo per formare le coscienze affinché si ritorni al trasporto su rotaia, molto probabilmente non al livello degli anni '50 ma almeno ripristinare alcune tratte, in alcuni casi è successo soprattutto a causa dei pressanti problemi di viabilità delle zone interessate o per un rilancio turistico come se ne sta parlando ad esempio per la Castelvetrano-Sciacca (evabbè: meglio che niente).
Voglio sperare che ci si renda conto che affidare tutto -ma proprio tutto- alla strada è una scelta suicida visti i costi sempre piu' alti dei carburanti e della manutenzione (l'asfalto non dura in eterno) e -prima o poi- assisteremo sicuramente a un'inversione di tendenza.
Il contributo che posso dare è -oltre a fare il pendolare con i mezzi, treno compreso- quello di ricreare alcune tratte dismesse e citate nel sito, anche sulla mia "Sicilia". :smoke
-
Segnalo anche questi reportages ben fatti dal sito del Fatto Quotidiano
http://lavitaeuntreno.ilfattoquotidiano.it/
Qui nelle Marche le associazioni stanno provando a far riaprire la Fano-Urbino con scopi turistici, ma è dura...
-
Molto ben fatto :pollicesu, interessante la modalità di passaggio ai vari link, grazie della segnalazione. :occhiolino
-
Riapro questo topic perchè finalmente almeno una delle molteplici linee in Italia una sta per riprendere il servizio fra non molto.
In accordo con Regione Lombardia e Piemonte e i delegati di Trenord e Trenitalia hanno deciso di riaprire al servizio la tratta Mortara-Casale Monferrato sarà a breve operativa con sette corse giornaliere andata e ritorno. Anche se alcuni cittadini abitanti su quella tratta vorrebbero un diretto per Milano Porta Genova ma su questo personalmente non credo verrá mai attivato.
Però almeno non va al dimenticatoio e almeno è degna di poterla chiamare ferrovia :pollicesu
Vi rimando al link ufficiale della Provincia Pevese x informazioni dettagliate.
http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2015/05/27/news/la-linea-mortara-casale-riaprira-a-settembre-1.11508735
-
Questa è un'ottima notizia, Fabio :pollicesu che controbilancia in parte la strage letterale che si è compiuta in Piemonte su varie linee.
Purtroppo è stato facile arrivare a questo stato a causa del decentramento delle tratte regionali alle Regioni che doveva, almeno in teoria, favorire ulteriormente il TPL su rotaia, purtroppo nella testa di molti amministratori è piu' facile razionalizzare il tutto con gli autobus come se la strada e gli autobus stessi non avessero bisogno di manutenzione. :shootme