Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Obelix73

Pagine: 1 ... 85 86 [87] 88 89
1291
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 18 Maggio 2015 - 15:30:00 »
Si Statuto, Porta a Prato, Rifredi, Castello, Cascine, Salviati . . . . poi per il nodo di Firenze siamo a posto . . . . poi c'è il resto, poco alla volta andiamo avanti

1292
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 18 Maggio 2015 - 11:59:56 »
Si Prosegue con il paesaggiamento del nodo di Firenze, ancora marciapiedi verso sud

Le cure, Campo di Marte, San Marco Vecchio

1293
OGGETTI / Re:Catenaria AV
« il: 12 Maggio 2015 - 11:19:23 »
Ciao Claudio, con i sorgenti che hai non dovrebbe essere un problema, prendi un palo M53 gli togli tutte le mensole e isolatori e gli aggiungi un sistema di tensione come quelli che hai già creato per i pali LS

1294
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 06 Maggio 2015 - 11:45:12 »
Grazie, allora magari invece di andare con oggetti omogenei ( tutti i marciapiedi, tutta la catenaria, ecc..) cercherò di paesaggiare completamente una zona.

1295
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 05 Maggio 2015 - 22:26:09 »
Grazie Claudio, è un po' un lavorone, però dona un realismo che ripaga il tutto . . . . è ancora piccola cosa perché per finire il tutto c'è ne vorrà . . . Con calma e pazienza ne verrò a capo, magari la pubblicherò a tratti tanto per renderla fruibile via via che paesaggio . . . Non so, voi che mi consigliate

1296
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 05 Maggio 2015 - 17:12:33 »
Ci sto ancora lavorando Marco  :dentoni

1297
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 04 Maggio 2015 - 23:33:31 »
Terminata Arezzo e Chiusi si lavora su Firenze SMN

1298
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 26 Aprile 2015 - 00:43:48 »
Grazie ai consigli di preziosi compagni di viaggio, si cominciano a creare i primi oggetti specifici: i marciapiedi

Arezzo

1299
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 22 Aprile 2015 - 10:52:07 »
I cartelli uso quelli di Luca Canna, per il repaint trovai on line il font esatto tempo fa é "Transport Heavy" ed è gratis, Marco

1300
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 21 Aprile 2015 - 14:38:54 »
Aggiornamenti siamo a Castiglion Fiorentino  :dentoni


1301
Discussioni varie / Re:Posizionamento Segnali Italiani
« il: 21 Aprile 2015 - 12:10:22 »
Con la marmotta e il segnale in M, sulla mappa 2d vedi il segnale arancione quando la marmotta da il via libera e questo ti consente di oltrepassare il segnale (rosso) senza problemi, ma chiaramente in solo regime di manovra (vel<30 km/h)

1302
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 21 Aprile 2015 - 12:08:26 »
Ho copia della mia cartella Source nel tuo dropbox si chiama prova cubo . . . grazie  :piange

1303
Discussioni varie / Re:Posizionamento Segnali Italiani
« il: 21 Aprile 2015 - 10:32:39 »
E' impegnativo, ma ti assicuro che ne vale la pena

1304
ITINERARI / Re:Linee della Toscana
« il: 21 Aprile 2015 - 10:31:23 »
No qui siamo in una stazione di passaggio, robetta . . . il vero divertimento è sato tutto il nodo di Firenze, ma ne valeva la pena, sono sfide che intrigano

Adesso DEVO imparare a modellare . . . . a tutti i costi  :muro

1305
Discussioni varie / Re:Posizionamento Segnali Italiani
« il: 21 Aprile 2015 - 07:50:19 »
Devi considerare che scompatta il file tracks lo scrive e lo ricompatta, il lavoro è tutto lì; io per necessità particolari ho messo mano ai file tracks di varie tratte ed è proprio serz.exe (compattare-scompattatore) che impiega molto tempo a fare il lavoro

Pagine: 1 ... 85 86 [87] 88 89