ci mancherebbe solo un bel TGV o un FrecciaRossa...
Citazioneci mancherebbe solo un bel TGV o un FrecciaRossa...
Il Frecciarossa per ora non c'è :shootme ma il TGV si puo' fare :asd: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&showfile=612
Bellissime !!!A chi lo dici, :applausi :applausi :applausi :applausi complimentoni Andrea.
non so perché ma ... mi sento 'a casa' :pollicesu
A presto e buone vacanze per chi ha la fortuna di andarci ora.
Proprio proprio identico non direi... Ho sempre paura di fare cose pesanti a livello di matematica, quindi cerco di semplificare al massimo.... tks per i complimenti, fanno piacere e stimolano a andare avanti.........
Stamattina passando di li in macchina mi è venuto lo sciopone perchè mi toca fare il grattacielo nuovo della regione :martello
Sto leggendo questa discussione da un pò senza mai riuscire ad intervenire, oggi mi sono imposto di prendermi il tempo; innanzitutto vorrei esprimere i miei complimenti e fare un grosso incoraggiamento ad Andrea per il lavoro che sta svolgendo; capisco bene che in questo momento in cui l'entusiasmo per il nostro hobby non sembra essere "proprio alle stelle", non sia facile trovare la voglia per fare lavori così impegnativi. Spero con tutto il cuore che riesca a portare a termine questo splendido progetto per me importantissimo e continuo a sperare che prima o poi si riesca ad avere più sviluppatori attivi, per quanto mi riguarda ci vorrà sicuramente molto tempo ma la voglia di fare c'è sempre, incrocio le dita e spero che la situazione cambi prima o poi. Penso che questo progetto sia davvero un fulmine a ciel sereno in questo momento, anche per il livello qualitativo che vedo. Forza Andrea ed in bocca al lupo!!!!!
Ciao Claudio...... Tieni conto che però devi cancellare le tue precedenti, in quanto non si può andare di sostituzione....
A quel punto pubblicare una beta.....
Ma è ancora attivo ??
Ciao Marco, se vuoi rispondere per me, ti ringrazio.
Molto molto bello Andrea :applausi :applausi , invidio tanto quelle scatole scambi ed i portali segnali :shock
però, però spero che la catenaria sia provvisoria, perché una linea così ben fatta meriterebbe una posa altrettanto accurata; se ti può servire ti do una mano molto volentieri, anche perché sto mettendo a punto,con il permesso di Claudio, una palificazione molto flessibile che consente configurazioni più realistiche :smoke
Piccola votazione sui binari qua sotto, sono meglio o peggio degli std cemento 02? (è solo un piccolo repaint per capire la resa estetica)
Piccola votazione sui binari qua sotto, sono meglio o peggio degli std cemento 02? (è solo un piccolo repaint per capire la resa estetica)
Finalmente ho visto il video, emozionante! :applausi
Ciao a tutti, vi allego link a un video fatto alla veloce del tratto a oggi quasi finito tra Torino PN e Collegno. L'ho messo in comparazione al cab ride pubblicato su Youtube da Corrado Setti, in miniatura....
L'idea che ho, è oltre a finire i vari pack, proprio di completare fine a Collegno e poi di pubblicare una Rel. 1, anche se sarà piccolina... Ma sarà ancora lunghina...
https://youtu.be/UWrc0zI-Ncc
Una sola parola, Andrea: spettacolare. :pollicesu
Un paio di domande: alla partenza da P.N. si intravede una torre riflettori FS, io ne ho già fatta una ma non circolare come questa, l'hai fatta tu? Dove si puo' trovare? Ho notato inoltre che sui tronchini non si vedono i pali di fine catenaria, non li hai ancora messi o è una anomalia? Io nei miei ho messo oltre al "palo" (che palo non è) di regolazione L come nel video, anche un normalissimo palo tronco M_nn o giu' di li', stai pensando a qualche alternativa?
intendi il mega lampione? Se intendi quello, si, l'ho fatto io, devo ancora metterci mano, ma esiste...
Per quanto riguarda i tronchini e i pali di fine linea, forse non ho capito bene cosa intendi, i pali di regolazione credo di averli messi tutti, ma da ciò che dici, forse nella realtà ci deve essere qualcosa che non ho fatto... Una tua immagine sarebbe l'ideale per farmi capire...
Dopo un po' di pack, oggi mi sono occupato un po' della tratta..
Dopo Alpignano, con domani arrivo a Rosta paesaggiato completamente. Ecco qui sotto la stazione di Rosta, con i nuovi marciapiedi loft creati per l'occasione.....
una domanda: nel tuo percorso hai cambiato i binari con quelli nuovi che hai creato?
Io lo vedo, veramente realistico, sono stato diverse volte a Susa, è proprio lei. :pollicesu :pollicesu :pollicesu
Io sarò uno di quelli che si divertirà a creare qualche scenario su e giù per la tua rotta!
Per me è una novità quella che i portali vanno sistemati in prossimità di un segnale di arresto. Io nell' apprendimento sull' uso dell' editor ho fatto riferimento a questa guida
https://youtu.be/7vIZkDl3RKo (https://youtu.be/7vIZkDl3RKo)
da quello che vedo i portali vanno messi a fine linea dove non ci sono segnali, nella mia rotta li ho posati a centinaia di metri dalle stazioni proprio perchè ho visto che creando treni in AI viene comodo far fermare il treno alla stazione e poi farlo sparire per liberare il binario.
Non vorrei che il rallentamento sia proprio dovuto al fatto che il portale ed il segnale si danno interferenza l' un l' altro!
auauuauuu!!! Complimenti Andrea!!! Era da un po' che non mi connettevo e mi ritrovo questo capolavoro. Che dire, straordinario.
..............................
[OT] , ma nessuno ha ancora verificato la palificazione che avevo messo in TEST
[OT] Scusate, non voleva assolutamente essere un rimprovero, ci mancherebbe [/OT]
Direi che per molte cose ci siamo, sulle deviate si può fare di più, io ti rinnovo la mia offerta . . . gli scali ingarbugliati mi intrigano :dentoni
Con i "pezzi" che ho realizzato trafficando con il lavoro di Claudio, si possono risolvere il 95% delle situazioni. :occhiolino
p.s. parere personale però secondo me è meglio puntare ad una cosa che sia realistica, piuttosto che impuntarsi a copiare pedissequamente la realtà, dato che è impossibile farlo.
....
Sarà un lavoro un po' triste, vista l'assenza di paesaggio, ma è anche meglio perché così hai solo pochi oggetti che ti confondono la vista....
...
Aggiornamento.
Buongiorno a tutti. Come sapete da altri post, in questo momento non ho la possibilità di procedere con la route e con gli asset. Avendo poi perso tutto quanto fatto finora, non avrei neanche la possibilità di usare quanto avevo costruito per derivare altri oggetti per la route.
Quindi, non avendo idea di come e quando proseguirò con la tratta, appena Ob73 avrà terminato la pulizia della catenaria dello scalo di Orbassano, impacchetto il tutto in una beta 1.0 per testing e creazioni scenari di chi vorrà cimentarsi nel farlo per una ufficiale pubblicazione.
Alla fin fine la tratta è abbastanza corposa, e può diventare già una route da sfruttare.
@Obelix73. Ti chiederei per ora di non toccare troppo il resto, ma di lavorare solo su catenaria Scalo Orbassano. Altrimenti temo che non riusciremo mai a fare quanto sopra.
Alla peggio si pubblica poi una release successiva...
Pazientate ancora un attimo, questo weekend sono stato preso da pazzia, e sono andato avanti arrivando praticamente a Oulx molto paesaggiato...
Quindi, se i prossimi giorni che avrò un po' di tempo libero, riesco a andare avanti, è capace che finisco la tratta fino a Bardonecchia, magari non spettacolarmente paesaggiata, ma più che decente....
L'ultima tratta è molto boscosa, e quindi senza troppi modelli da fare (che avendo perso tutto, in questo momento è la cosa che mi pesa di pià iniziare da zero)...
Vi aggiorno a metà settimana...
Pazientate ancora un attimo, questo weekend sono stato preso da pazzia, e sono andato avanti arrivando praticamente a Oulx molto paesaggiato...
Quindi, se i prossimi giorni che avrò un po' di tempo libero, riesco a andare avanti, è capace che finisco la tratta fino a Bardonecchia, magari non spettacolarmente paesaggiata, ma più che decente....
L'ultima tratta è molto boscosa, e quindi senza troppi modelli da fare (che avendo perso tutto, in questo momento è la cosa che mi pesa di pià iniziare da zero)...
Vi aggiorno a metà settimana...
Ciao Andre: Tanti tanti complimenti. Ti segnalo un gran bel pack di gallerie su un sito della Romania. Premetto che per scaricarlo bisogna essere registrati. Io mi sono registrato li circa 2 mesi fa. Se vuoi (non so se si può) ti posso passare il file rwp, per velocizzare i tempi, ed includerlo nel pacchetto di addons da te realizzati per la route. Il pack è completamente free!!! Secondo me meritano molto!!!! Anche se è un po' una rottura posare i rifugi laterali!!! Ce ne sono ben 3 versioni. Io personalmente le sostituirei a quelle da te utilizzate. Sono più vicine a quelle che abbiamo in Italia (almeno per le linee storiche). Che ne pensi?? :pollicesu
Ciao Andre: Tanti tanti complimenti. Ti segnalo un gran bel pack di gallerie su un sito della Romania. Premetto che per scaricarlo bisogna essere registrati. Io mi sono registrato li circa 2 mesi fa. Se vuoi (non so se si può) ti posso passare il file rwp, per velocizzare i tempi, ed includerlo nel pacchetto di addons da te realizzati per la route. Il pack è completamente free!!! Secondo me meritano molto!!!! Anche se è un po' una rottura posare i rifugi laterali!!! Ce ne sono ben 3 versioni. Io personalmente le sostituirei a quelle da te utilizzate. Sono più vicine a quelle che abbiamo in Italia (almeno per le linee storiche). Che ne pensi?? :pollicesu
https://train-sim.ro/pachet-tunele-si-portaluri
E poi c'è anke questo...
https://train-sim.ro/polata
:pollicesu
PS2 Visto che la tratta non è solo To-Ba, ma anche altro, avrei quasi deciso di nominarla ufficialmente Ferrovie del Nord-Ovest....
Andrea non so se l'ultima foto , quella con il portale del Frejus , sia definitiva ma è sbagliata .
Vicino alla galleria c'è una strada , Via Sommeliers , la conosco benissimo perchè lo percorsa
parecchie volte.
Non vedo L ora di farci correre le mie e464 :asd :asd i miei complimenti :ubriachi
Due immagini di Torino Stura....
purtroppo per i grandi scali (Orbassano docet) si deve procedere molto a mano . . . . il risultato però ripaga eh.
E come promesso tempo fa, ecco qui l'ultima tratta da Salbertrand a Bardonecchia...
So che ci sono ancora cosine da mettere a posto....
https://youtu.be/t8HLbxKOBms
Complimentoni :applausi :applausi un lavoro eccellente... solo di palificazione è mostruoso.
Dove si può scaricare??
Ho scaricato tutto; partendo da un'installazione pulita serve altro oltre al materiale che ho scaricato? La Torino Genova deve esserci?
...
Se, limitatamente al beta testing, avete bisogno di un sotto insieme di asset della To-Ge da installare, posso provare a fare un pacchetto, ma per correttezza rispetto al creatore della To-Ge, vorrei limitarlo eventualmente al beta testing della mia route...
Dal DBQuella di Andrea66 , l'autore della route , mi sembra normale
Quale cartella??
Problema risolto. I cavi della trifase si vedevano, ma mancavano i piloni di sostegno.
Problema risolto. I cavi della trifase si vedevano, ma mancavano i piloni di sostegno.
Per Litto
Quindi oltre al pack muri , anche la distribuzione enel vecchia dovrà essere eliminata dall'attuale sezione download...
Ciao, qui sotto una lista degli asset che non fanno parte dei principali indicati, per intenderci cosa mi sono ritrovato dalla porzione di Porta Nuova e Lingotto della To-Ge riutilizzata...
Mi mancano 2 asset:
- 3dTrains Vegetation Pack
- Pack Cassonetti 1.0
Ultima cosa da segnalare, ma lo sapete già, non si riesce ad impostare la stagione invernale perchè mancano le textures sui binari; a proposito: suggerisco di eliminare il pack Texture Binari dall'elenco, solo dopo aver perso un pò di tempo mi ero accorto, leggendo questa discussione, che non serviva.
3d Trains bisogna cercarlo, purtroppo il pacchetto originale pre installazione io l'ho perso quando il mio servere è andato a ..
Complimenti andre. Lavoro superlativo!!! Veramente un capolavoro. :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi :applausi
Mancherebbero solo la e 464 per divertirsi alla grandissima!!! Segnalo i seguenti problemi:
1) assenza dei tralicci della luce lato ferrovia (per intenderci quelli marroni presenti da Collegno a Bussoleno); ci sono soli i fili. Non ho installato per caso qualche pack?
2) mensole volanti nella stazione di Bussoleno.
3) segnalo anch'io i problemi segnalati da Alex656.
4) crash se vado a modificare nella modalità editor qualche cosa (volevo semplicemente far diventare più buie le gallerie). La cosa strana è che se ricarico gli scenari di default, il tutto va di nuovo in crash e devo andare a sostituire la cartella della route nella cartella content con quella originale. I crash si ripresentano se provo a fare qualche modifica sia sugli scenari che sulla route.
Andrea devo chiederti una cosa, è strana ti dico subito, ho notato che nel pack aggiuntivo addon aggiunge le pitture del terreno dei binari, con provider se non vado errato addon (sotto cast), vado nella mia tratta ma non li trovo (eppure è abilitato :uhm :uhm :uhm), allora sono andato in un altra tratta che uso x i test, anche li abilitato ma nulla.
Mi viene il dubbio e ritorno nella TO BA, e provo a pitturare in zone esterne senza nulla, li funziona.
Ti domando, ma non è possibile aggiungerli sulle altre tratte (va forse messa qualche stringa) :uhm :uhm
io ho modificato lo scenario Torino Porta Nuova- Bardonecchia, ho cambiato il treno originale con una FS-e655 , 8 carrozze Sncf Corail VU75 Low resolution ( simexpress ) e ho modificato il clima in estivo, nessun crash!
Andrea devo chiederti una cosa, è strana ti dico subito, ho notato che nel pack aggiuntivo addon aggiunge le pitture del terreno dei binari, con provider se non vado errato addon (sotto cast), vado nella mia tratta ma non li trovo (eppure è abilitato :uhm :uhm :uhm), allora sono andato in un altra tratta che uso x i test, anche li abilitato ma nulla.
Mi viene il dubbio e ritorno nella TO BA, e provo a pitturare in zone esterne senza nulla, li funziona.
Ti domando, ma non è possibile aggiungerli sulle altre tratte (va forse messa qualche stringa) :uhm :uhm
Volevo guardare stamattina, ma mi ricordavo di avere messo le istr. Anche perchè c'erano due passetti importanti da seguire, tipo l'ordine delle texture nel file, etc..
Ok.
Punto chiuso !
Mi autoquoto da solo, nel pack texture c'è scritto tutto, il bello è che l'ho pure testato ma mi sono poi scordato di attivarli nella mia.
Mea culpa :dentoni :dentoni :dentoni
io ho modificato lo scenario Torino Porta Nuova- Bardonecchia, ho cambiato il treno originale con una FS-e655 , 8 carrozze Sncf Corail VU75 Low resolution ( simexpress ) e ho modificato il clima in estivo, nessun crash!
Sei riuscito anche ad aggiungere istruzioni di fermata con carico scarico passeggeri e convogli incrocianti? Se mi limito a sostituire il treno del player funziona anche a me ma se faccio altre modifiche mi butta fuori all'avvio dello scenario col "railworks.exe" ha smesso di funzionare. La cosa sembra sia collegata soprattutto ai treni incrocianti, ho provato anche ricontrollare i percorsi, sia utilizzando i portali come destinazione finale che binari reali. :confuso
Dopo problemi col lavoro , sono riuscito a provare la route , ma ho un problema.
A Torino P.N. non vedo i binari e i fili della catenaria , tutto il resto si vede.
Ho provato la TO - GE e la Sicilia , i binari e fili si vedono benissimo ,
non vorrei aver dimenticato di scaricare qualcosa.
Grazie
Prima di insistere aspetto il tuo riscontro e quello di altri, magari ho sbagliato io qualcosa.io ho modificato lo scenario Torino Porta Nuova- Bardonecchia, ho cambiato il treno originale con una FS-e655 , 8 carrozze Sncf Corail VU75 Low resolution ( simexpress ) e ho modificato il clima in estivo, nessun crash!
Sei riuscito anche ad aggiungere istruzioni di fermata con carico scarico passeggeri e convogli incrocianti? Se mi limito a sostituire il treno del player funziona anche a me ma se faccio altre modifiche mi butta fuori all'avvio dello scenario col "railworks.exe" ha smesso di funzionare. La cosa sembra sia collegata soprattutto ai treni incrocianti, ho provato anche ricontrollare i percorsi, sia utilizzando i portali come destinazione finale che binari reali. :confuso
provo oggi e poi ti dico, proverò a creare uno scenario da zero!
Hai controllato il livello di dettaglio Gabriele ? A volte dipende da quello
Ho riprovato più volte a creare uno scenario ex novo da Torino a Bardonecchia inserendo istruzioni di fermata ma mi crasha l'editor o in game; sull'ultimo crash sono riuscito a leggere l'errore e sembrava un d3d out of video memory error; sulla scheda video ci sono 8 Gb di ram, mi sembra strano; partendo da PN si è bloccato prima di arrivare a Grugliasco; inserisco lo scenario nella mia cartella in dropbox; così a memoria ho utilizzato rotabili miei, di RsItalia, Julien416 e SimExpress ma solo per i consist statici.
Andrea, vorrei darti indicazioni più utili, magari sbaglio io, ma ho fatto più o meno le stesse cose che faccio di solito quando creo scenari su altre routes ma è la prima volta che mi capitano questi crash; vediamo se gli altri riescono a creare scenari più o meno complessi senza problemi ma temo ci sia qualcosa che non va, a meno che non abbia qualcosa sbagliato io nell'istallare la route; credo id aver installato tutti gli asset comunque.
Allora, ho scaricato lo scenario id Alex, e deducendo che hai inserito un solo convoglio da To-PN a Bardonecchia (te lo chiedo perchè la prima volta mi ha dato problemi sul posizionamento rotabili, messaggio poi scomparso entrando e uscendo dall'editor), lo scenario lavora perfettamente, almeno fin dopo Rosta, poi ho smesso.
Quindi dobbiamo capire se non sia un problema davvero di rapporto PC/pesantezza della route, anche se mi sembra di ricordare che Alex aveva un PC uguale al mio, che ora ha ottimizzato con la nuova sk video...
Se altri vogliono provare lo scenario in DB di Alex, vediamo se sono io a avere c.... :pollicesu :pollicesu
Alex che stazione è ?
Sbaglio o è To Rebaundengo ?
Se si io le vedo entrambe, sia Fossata (con i lavori), sia Rebaundengo.
Alex che stazione è ?
Sbaglio o è To Rebaundengo ?
Se si io le vedo entrambe, sia Fossata (con i lavori), sia Rebaundengo.
X Andrea
Le stazioni in stile metrò al coperto sono solo verso Milano (quindi direzione Stura), se si io le vedo tutte.
La stessa cosa è capitata anche a me alla stazione di To Rebaundengo.Io l'ho risolta così: quando ci arrivi giocando ,fermi lo scenario e passi all'editor,esci dalla cabina passi con il mouse e di destrala vedrai comparire in rosso, ci clicchi su due volte e dal menù a tendina che appare a destra imposti valore 10(tu lo avrai a 1).In questo modo la vedrai per sempre.
Marcello
Alex che stazione è ?
Sbaglio o è To Rebaundengo ?
Se si io le vedo entrambe, sia Fossata (con i lavori), sia Rebaundengo.
Forse volevi dire Ivan? Io problemi di asset mancanti non ne ho :pollicesu
Nota per Marco (Littorino). Visto che piano piano vengono fuori piccoli problemi sui pack, io fossi in te sospenderei un paio di settimane la pubblicazione dei vari pack. Aspetterei le altre segnalazioni, così cerco di risolvere il più possibile i problemi e poi pubblichiamo quando siamo certi di una buona robustezza...
Saluti!
Questione di dettagli. Ho controllato è la O di collegno ha dettaglio 1, quindi non si vede se tu nei tuoi settaggi hai un dettaglio non "massimo".
Verifico se posso fare qualcosa con una patch, non mi aspettavo questo comportamento...
Si, ma sono stato io stupido.
Ora su alcuni pack o messo dettaglio min e max a 10 (soprattutto le lettere dei cartelli stazione che diventa un problema rifare una a una)...
Prima delle pubblicazione, cercherè di cambiare in questo modo tutti gli asset importanti....
...
3) Corretto il nome dell'indicatore del binario 4 di Porta Susa
..
Controllato velocemente, Chiomonte è ok....Con un solo treno incrociante e qualche consist statico. Il problema resta l'editor di scenari: A volte faccio modifiche semplicissime tipo eliminare un consist statico, salvo, chiudo, riavvio lo scenario e non parte più dandomi il railworks.exe ha smesso di funzionare. Poi sono costretto a ripristinare una copia precedente, altrimenti perdo tutto.
Quind vuol dire che alla fine sei riuscito a far girare lo scenario?
scusa una domanda Settebbello cosa sarebbe il DB?
Controllato velocemente, Chiomonte è ok....Con un solo treno incrociante e qualche consist statico. Il problema resta l'editor di scenari: A volte faccio modifiche semplicissime tipo eliminare un consist statico, salvo, chiudo, riavvio lo scenario e non parte più dandomi il railworks.exe ha smesso di funzionare. Poi sono costretto a ripristinare una copia precedente, altrimenti perdo tutto.
Quind vuol dire che alla fine sei riuscito a far girare lo scenario?
Secondo me sarebbe importante che altri provassero a creare scenari più o meno complessi e vedere se capita anche a loro
Ho provato a creare uno scenario .Ho inserito un interregionale per Bardonecchia e l'ho fatto incontrare con due intercity, due regionali e due merci(uno statico).Avvio ed all'altezza del bivio Pronda railworks.exe smetteva di funzionare.Allora mi è venuta in mente una soluzione adottata da altri utenti tedeschi per la tratta Amburgo-Brema di Shotti.Ho fatto un overclok della scheda grafica.Ho riavviato il gioco e magicamente sono arrivato a Bardonecchia senza intoppi.(da una media di 22 fps sono passato a 68 fps.
Marcello
...Ho provato lo scenario di Alex e funziona bene fino a Chiomonte quando è successo qualcosa di strano, la stazione non appariva nell'HUD e quando ci sono arrivato sul binario 2, l'indicatore mostrava che mancava ancora circa 1 KM (??). Ovviamente il caricamento passeggeri non ha funzionato. Sono andato avanti lo stesso, ma sono finito sul binario illegale. Allora mi sono fermato e sono tornato indietro e la stazione è apparsa sull'HUD e ho potuto effettuare l'operazione di carico passeggeri questa volta sul binario 1. Sono ripartito notando sulla mappa che il percorso ora era impostato correttamente sul binario legale, ma poichè il segnale luminoso indicava rosso, ho premuto TAB ed è arrivato il crash (Railworks ha smesso di funzionare). Quello della mancanza della stazione in HUD non mi era mai capitato.
Se altri vogliono provare lo scenario in DB di Alex, vediamo se sono io a avere c.... :pollicesu :pollicesu
Posso chiedervi se in partenza da Torino Porta Nuova arrivati a Grugliasco vi crasha anche a voi ?
ho notato una cosa particolare, magari puo' essere indicativa per risolvere i problemi della rotta o magari no, avviando il programma utilities non mi compare la rotta di Andrea66 Torino Bardonecchia. Eppure ho eseguito la procedura di installazione con il file RWP come da istruzioni. Potete dirmi se risulta anche a voi?
Ho tutti pack aggiuntivi come si vede dallo screenshot ma non la rotta, ho anche passato al setaccio ad uno ad uno i pacchetti ma la rotta non c' è!
probabilmente mi ricordavo male, ecco perché non mi compare nell' elenco! :martello
Ho riprovato lo scenario di Alex dopo però aver fatto un paio di correzioni, ho reimpostato a binario 2 Chiomonte (da editor ho visto che il dispatcher faceva in effetti vari casini di manovre avanti e indietro) e alla stazione successiva (scusate adesso non ricordo il nome, anche li con dispatcher incasinato) e sono risucito a finirlo correttamente.
Tuttavia confermo che se salvo con F2, poi va in crash quando si ricarica. Anche questo andrebbe sistemato.
Per il momento è tutto, continuerò a fare altre prove.
:pollicesu
Ho riprovato lo scenario di Alex dopo però aver fatto un paio di correzioni, ho reimpostato a binario 2 Chiomonte (da editor ho visto che il dispatcher faceva in effetti vari casini di manovre avanti e indietro) e alla stazione successiva (scusate adesso non ricordo il nome, anche li con dispatcher incasinato) e sono risucito a finirlo correttamente.
Tuttavia confermo che se salvo con F2, poi va in crash quando si ricarica. Anche questo andrebbe sistemato.
Per il momento è tutto, continuerò a fare altre prove.
:pollicesu
Ho riprovato lo scenario di Alex dopo però aver fatto un paio di correzioni, ho reimpostato a binario 2 Chiomonte (da editor ho visto che il dispatcher faceva in effetti vari casini di manovre avanti e indietro) e alla stazione successiva (scusate adesso non ricordo il nome, anche li con dispatcher incasinato) e sono risucito a finirlo correttamente.
Tuttavia confermo che se salvo con F2, poi va in crash quando si ricarica. Anche questo andrebbe sistemato.
Per il momento è tutto, continuerò a fare altre prove.
:pollicesu
Come hai fatto a salvare? Anche io avevo provato a sistemarlo ma, dopo aver salvato, il solito crash.
Ho riprovato lo scenario di Alex dopo però aver fatto un paio di correzioni, ho reimpostato a binario 2 Chiomonte (da editor ho visto che il dispatcher faceva in effetti vari casini di manovre avanti e indietro) e alla stazione successiva (scusate adesso non ricordo il nome, anche li con dispatcher incasinato) e sono risucito a finirlo correttamente.
Tuttavia confermo che se salvo con F2, poi va in crash quando si ricarica. Anche questo andrebbe sistemato.
Per il momento è tutto, continuerò a fare altre prove.
:pollicesu
Roberto, mi metti nella mia DB lo scenario come da te modificato? Grazie...
Qui sul forum non mi funzionano gli smile ma potessi applausi e faccine varie ci starebbero proprio bene.
Buona Pasqua a Tutti.
Ho realizzato questo scenario, se vi interessa lo metto in DB:
https://youtu.be/RePA0SHuzow
Claudio controllami, gentilmente, se il link funziona:
https://youtu.be/BHVtBd7mu74
Grazie e Buona Pasqua
Si, anche io ora lo vedo, molto bello, davvero...Su questo pezzo di tratta non ho problemi, esco da TS e rientro normalmente , ma da Bardonecchia a Torino non riesco a creare scenari completi, esempio, con più di 4 convogli, altrimenti va in crash.
Hai avuto piantamenti di sorta?
Cosa succede se (come fa a altri), salvi lo scenario nel mezzo e lo riprendi uscendo e rientrando da TS?
Volevo segnalare: La stazione di Torino Stura con doppio binario 1 , la stazione di Torino porta susa con doppio binario 5, e l' errato posizionamento della raccolta passeggeri a Torino stura, dopo la stazione Condove , piccolo scalo sulla destra, un tratto a 30 kmh in piena linea a 155Kmh, Entrando nella stazione Bussoleno sul binario legale Nord un cambio di velocità non segnalato da 100 a 85 kmh
Entrando in stazione a Torino PN si incontra questo segnale dopo il quale la velocità deve essere ridotta a 30 Km, ma oltrepassato il segnale, il limite rimane 100 Km.Non ho trovato errori, dovrebbe segnare 30.
Diventerà 30 solo dopo un po'.
Segnalo che ""Pack Segnali Aggiuntivi RSItalia per To-Ba x Beta 3.rwp" non è più presente nella tua cartella di dropbox. :piange
Maledizione, sono stato io... :shootme
Scusate ancora, sarà la vecchiaia incipiente...
PS ma non si può fare in modo che solo il proprietario della cartella possa cancellare mentre tutti gli altri possono solo copiare?
Ho caricato lo scenario che ho creato per la Torino Bardonecchia " euronight Venezia Parigi e il pachetto originale Traxx 140 di railsim.it che comprende la 483.Ho difficoltà a reperire questi rotabili. Ci sono link diretti da cui scaricare o altri modi per averli?
Contestualmente ho contattato Giovanni Grasso autore del 3d originale per chiedergli il permesso per ventuali repaint e pubblicazione del suo lavoro dato che Railsim.it ha chiuso i battenti.
Non riesco a giocare lo scenario, subito dopo il primo messaggio va in crash con il solito Railworks ha smesso di funzionare.Sergio, la route è pesante e nella zona Lingotto - Porta Nuova rasenta e supera in gaming i 3gB di uso memoria che rischia di portare il crash (da mie prove, dai 3,2gB ai 3,3gB quasi sempre avviene il crash). Può anche essere a quantità più piccole se altri programmi stanno girando in parallelo.
Ho controllato in editor il posizionamento e l'integrità di quasi tutti i convogli. Dico quasi tutti perchè a Torino PN e al Lingotto non riesco ad arrivarci (mi sembra siano le zone più densamente popolate). Clicco con CTRL sulla mappa 2D il binario su cui voglio spostarmi, poi sulla freccia della bussola in alto e quindi crash, questa volta con la finestra di errore allegata (E_OUTOFMEMORY...ecc ecc). Se entro in editor Route (non Scenari) riesco invece ad arrivarci senza problemi.
Allora ho abbassato tutte le opzioni grafiche a zero (mi riferisco alle barre orizzontali regolabili), sono rientrato e questa volta riesco a raggiungere queste zone, anche se però vedo si e no i binari e il segnalamento e poco più, tutto il resto manca. In ogni caso lo scenario va in crash lo stesso.
Non so se queste osservazioni potranno essere utili...
:pollicesu
Sergio, la route è pesante e nella zona Lingotto - Porta Nuova rasenta e supera in gaming i 3gB di uso memoria che rischia di portare il crash (da mie prove, dai 3,2gB ai 3,3gB quasi sempre avviene il crash). Può anche essere a quantità più piccole se altri programmi stanno girando in parallelo.Io sono Roberto... :occhiolino
Io non riesco tanto a lavorarci in questi giorni, ma cercherò di alleggerire ancora quella zona.
Hai già scaricato la versione attuale che in quelle zone è un po' più leggera?
Io sono Roberto... :occhiolino
Si si, ho la Beta 3
:pollicesu
Dove trovo questi rotabili ?
Grazie
X Andrea Luigi , non hai modificato i rotabili fisicamente , hai solo modificato il Loro nome ,
il che non sia fa , altrimenti nessuno riuscirà a trovarli.
La 633 quando la installi , il nome viene scritto così : E633_XMPR2_Serie200_v1.bin
Tu l' hai modificato in questo modo : [RSITALIA]E633_XMPR2_Serie200_v1.bin
Facendo questo mandi in tilt gli utenti.
E' un rotabile che hai scaricato , da come si deduce e da come hai indicato a ROBIX61, da AT
e nessun rotabile scaricato da AT , presenta quella dicitura [RSITALIA]
Per questo motivo , non sapendo come modificare il nome , l'utente ROBIX61
ha dovuto sostituire quel rotabile , altrimenti non avrebbe MAI potuto giocare questo scenario.
Nella cartella DB di Andreago71 , nel file " Traxx F140DC.rar " NON c'è questa loco : "RSItalia\Addon\RailVehicles\Electric\E483_PACK\Default\Engine\E483_MRC.bin "
Anche perchè quello che mi hai indicato è un'ASSETS di RAILSIM e no di RSItalia
Come mai, se lancio lo scenario , mi esce questo messaggio ?
Molto strano
Adesso è tutto OK :pollicesu :pollicesu :pollicesu
Ad ogni modo ti consiglio una cosa, la prossima volta che crei uno scenario , nella lista rotabili
dovresti specificare i link , ed eventualmente il DB , dove poter scaricare
i rotabili necessari
Non riesco a giocare lo scenario, subito dopo il primo messaggio va in crash con il solito Railworks ha smesso di funzionare.Sergio, la route è pesante e nella zona Lingotto - Porta Nuova rasenta e supera in gaming i 3gB di uso memoria che rischia di portare il crash (da mie prove, dai 3,2gB ai 3,3gB quasi sempre avviene il crash). Può anche essere a quantità più piccole se altri programmi stanno girando in parallelo.
Ho controllato in editor il posizionamento e l'integrità di quasi tutti i convogli. Dico quasi tutti perchè a Torino PN e al Lingotto non riesco ad arrivarci (mi sembra siano le zone più densamente popolate). Clicco con CTRL sulla mappa 2D il binario su cui voglio spostarmi, poi sulla freccia della bussola in alto e quindi crash, questa volta con la finestra di errore allegata (E_OUTOFMEMORY...ecc ecc). Se entro in editor Route (non Scenari) riesco invece ad arrivarci senza problemi.
Allora ho abbassato tutte le opzioni grafiche a zero (mi riferisco alle barre orizzontali regolabili), sono rientrato e questa volta riesco a raggiungere queste zone, anche se però vedo si e no i binari e il segnalamento e poco più, tutto il resto manca. In ogni caso lo scenario va in crash lo stesso.
Non so se queste osservazioni potranno essere utili...
:pollicesu
Io non riesco tanto a lavorarci in questi giorni, ma cercherò di alleggerire ancora quella zona.
Hai già scaricato la versione attuale che in quelle zone è un po' più leggera?
A mio avviso ci sono effettivamente oggetti che pesano meno degli altri: se non ho capito male i piu' leggeri sono le cosiddette "scatole con textures" mentre le bestie nere sarebbero quelli con svuotamenti, canali alpha ecc..credo influisca anche la risoluzione delle stesse textures.
La Route di per se non è pesantissima, cosa ho notato è che in alcune zone (quelli che ho citato sopra) con i dettagli al massimo si arriva vicino a quel limite per cui il crash "OUT of MEMORY" ne è l'inevitabile conseguenza.
Credo che a far arrivare a quel numero ci sono molte cose che competono, la complessità del track, e dei segnali, i consist che girano e ovviamente i modelli.
I modelli che ho usato sono in genere (parlo quelli miei, non di quelli standard) molto leggeri, ma il problema è che in alcune tile sono davvero tanti....
Al di la di tutto questo, se parliamo invece dei crash non di out of memory, su questo davvero non riesco a definirne la root cause. Sicuramente ci possono essere dei segnali sbagliati (pur avendoli controllati n volte, scopro sempre qualche piccolo errore ricontrollandoli la n+1-esima volta)..
Però mi sembra strano che siano così frequenti e soprattutto che si vada (credo) quasi sempre in crash salvando uno scenario e riprendendolo....
Non sarà una cosa corta da risolvere, anche per il mio pochissimo tempo a disposizione in questo periodo...
Mi hai anticipato, l'altra domenica ho trovato uno scenario che si pianta salvando e ripartendo.
Il passo che volevo provare questo weekend era proprio eliminare tutta la cartella scenery.... Lasciando quindi solo track, loft e strade...
Se ce la faccio, provo e vi faccio sapere... Se si pianta ancora, direi che diventa più un problema di logica (segnali, track) e se così fosse, da una parte mi rende felice, dall'altra vuol dire accuratamente rivedere tutto lo segnalamento...
Alex, scusa una domanda, ma cancellando anche solo uno dei tuoi file, te lo lasica fare o non ci accedi più a prescindere?
La tua cartella è vuota.
Tu come dropbox hai solo questo o hai anche condivisioni personali? Perchè le condivisioni in genere si sommano tutte quelle che puntano a uno stesso account e magari hai raggiunto il limite.
Comunque c'era anche qualcun altro che ultimamente aveva problemi.
Io tra poco pulirò la mia cartella, perchè sicuramente una buona fetta della roba nostra è la To-Ba in beta....
Continuo a visualizzare il messaggio che dice "Il tuo Dropbox è pieno. Esegui l'upgrade adesso per ottenere 1 TB (1000 GB) di spazio e funzioni di condivisione." ma adesso almeno mi fa entrare :pollicesuQuanto spazio hai?
Continuo a visualizzare il messaggio che dice "Il tuo Dropbox è pieno. Esegui l'upgrade adesso per ottenere 1 TB (1000 GB) di spazio e funzioni di condivisione." ma adesso almeno mi fa entrare :pollicesuQuanto spazio hai?
DB purtroppo calcola a tutti lo stesso spazio: Se ad esempio io ho 4GB e tu 2, e io ne riempio 3... a te dirà comunque che hai esaurito lo spazio.
L'ho scoperto a mie spese quando avevo DB vuota, 50GB di spazio ma mi diceva che era tutto pieno perchè massmiliano, che ha 1Tb, ne aveva riempiti 650GB! :shock
Ok, anche a me a Collegno andava in "quasi" freeze. La terza volta l'ho lasciato andare e dopo 15-20 minuti è partito... Quindi non è solo il mio pc...Ho provato quello che mi hai chiesto ed in questo caso, riprendere la simulazione salvata a Bussoleno causa il "Railworks ha smesso di fuzionare" senza freeze.
Mi fai anche la prova di fermarti a Bussoleno, salvare e uscire per vedere se anche a te va in crash in quel singolo caso?
Ho continuato le mie prove, l'errore descritto prima si verifica meno spesso riavviando il pc e partendo direttamente con lo scenario senza passare dall'editor; ho caricato tutti i miei scenari di test nella mia cartella dropbox, se volete dare un'occhiata.......
La penso come te, proprio pochi minuti fa ho provato un tuo scenario, con la 646 color navetta, il primo compito era raccogliere i passeggeri a Oulux. Sono arrivato a Oulux e ho attivato la visuale esterna( per capire come mai non mi raccoglie i passeggeri) , quando ho cliccato per tornare alla cabina è andato in freeze. Ho controllato la memoria ram usata, 3880 mb dal processo railworks, 16 mb riservata e 67 mb di memoria modificata
Non coi miei, io il LOD lo specifico sempre è quasi sempre max 1000 mt per oggetti grandi, meno per altri.
L'unico particolare è il grattacielo regione zona lingotto che è 4000 (anche se credo che comunque non gestisca distanze di questo tipo), e forse l'inceneritore di Orbassano....
Ovvio se qualcuno mi è scappato può essere, ma difficile...
La penso come te, proprio pochi minuti fa ho provato un tuo scenario, con la 646 color navetta, il primo compito era raccogliere i passeggeri a Oulux. Sono arrivato a Oulux e ho attivato la visuale esterna( per capire come mai non mi raccoglie i passeggeri) , quando ho cliccato per tornare alla cabina è andato in freeze. Ho controllato la memoria ram usata, 3880 mb dal processo railworks, 16 mb riservata e 67 mb di memoria modificata
In quella zona invece io non ho mai avuto problemi, probabilmente ho un pò più di ram; comunque anche questo tenderebbe ad avvalorare la mia ipotesi, ora il problema è individuare il resposabile (o i responsabili) dell'uso anomalo di memoria e temo non sia una cosa semplice :uhm
La penso come te, proprio pochi minuti fa ho provato un tuo scenario, con la 646 color navetta, il primo compito era raccogliere i passeggeri a Oulux. Sono arrivato a Oulux e ho attivato la visuale esterna( per capire come mai non mi raccoglie i passeggeri) , quando ho cliccato per tornare alla cabina è andato in freeze. Ho controllato la memoria ram usata, 3880 mb dal processo railworks, 16 mb riservata e 67 mb di memoria modificata
In quella zona invece io non ho mai avuto problemi, probabilmente ho un pò più di ram; comunque anche questo tenderebbe ad avvalorare la mia ipotesi, ora il problema è individuare il resposabile (o i responsabili) dell'uso anomalo di memoria e temo non sia una cosa semplice :uhm
concluso ora ora lo scenario da torino stura a Susa con la 646 xmpr, Ho avuto un rallentamento ( ma mi succede sempre ) a torino Porta susa( la stazione sotterranea ) ho effettuato salvataggi appena fuori dai tunnel di torino e poi a varie stazioni, 4 salvataggi in tutto ( mi sono accorto che mi mancano marciapiedi di alcune stazioni ) Per il resto è andato tutto liscio, fps medi intorno ai 50 dalla cabina. In questo scenario con il cielo nuvoloso ci sono dei giochi di luce favolosi, mi piacerebbe realizzarne uno con questa locomotiva e le bellissime carrozze sncf (simexpress) per un treno storico TorinoPN-Bardonecchia ma ambientato ai giorni nostri! Ancora tantissimi complimenti ad Andrea per la creazione di questo monumento della simulazione!
...
Sai dirmi per caso il pack che mi manca per i marciapiedi? a Bardonecchia per esempio non lo vedo!
...
Sai dirmi per caso il pack che mi manca per i marciapiedi? a Bardonecchia per esempio non lo vedo!
Non saprei, può esserti molto più utile Andrea.
Posso provare a risegnalartela se vuoi e cerchiamo di così di tentare una strada alternativa, peraltro aspettavo la versioen definitiva per finire di sistemare Orbassano :occhiolino
PS Nessuno di voi ha contatti con Marco70?
Quindi quale posso usare per tentare di risegnalarla?
Questo weekend ho provato a realizzare qualche activity su questa meravigliosa opera che Andrea ci ha regalato. Purtroppo, come già successo ad altri, una volta preparati gli scenari (anche qui si blocca spesso), non me li fa caricare e compare il messaggio di errore "railworks ha smesso di funzionare....". Penso che sia un problema di inizializzazione dei segnali. E comunque succede solo con quando ci sono treni IA. In pratica si possono realizzare degli scenari solo se non ci sono treni IA. Niente scenari complessi, niente incroci o precedenze. Qualcuno ne sa qualcosa in più? :confuso
Anche sulla Sicilia vanno bene i segnali italiani. :smoke
Si, voglio essere chiaro anche per non offendere chi ha fatto un lavoro strepitoso con i segnali, cioè Marco.
Credo che gli script abbiano qualche piccolo problema, ma fino a che il numero di segnali e la complessità della stessa è "normale", la cosa funziona senza problemi, gli errori li trova ma in qualche modo non esplodono a creare il crash.
Il problema credo inizi quando la route e i segnali diventano "mostruosi", passatemi la parola. E effettivamente la To-Ba ( e in futuro la parte già stesa e già segnalata delle ferrovie del nord ovest) ne hanno e ne avranno a bizzeffe. Credo che il problema sia solo li.
Ed è anche per questo che vorrei fare un pack separato in modo da non toccare chi giustamente ha una route che funziona con dei segnli ipertestati e evidentemente funzionanti...
Ripeto la mia atività è perchè volevo capire se il problema erano i segnali o (speravo di no) che il track.bin fosse andato a p..... sulla mia route. A quanto ho visto in questi ultimi giorni, direi che il problema non era del track.bin, che avrebbe voluto dire lasciare perdere tutto il progetto...
Quindi ribadisco, chi non ha problemi, lasci le cose così come sono e continui con quelli di Marco. Se poi all'ingrandire della route, si riscontrano problemi simili ai miei, niente vieta di fare una sostituzione nel track.bin di tutti i segnali coi miei.
Se poi qualcuno sta iniziando una tratta e si sente più confidente a usare i nuovi quando saranno disponibili, non ho ovviamente nulla in contrario, ma vorrei che fossimo tutti sicuri del funzionamento prima della pubblicazione....
Sarebbe interessante in effetti clonare la mia route e fare la sostituzione degli AT con i binari di Andrea e osservare se i segnali si comportano allo stesso modo.Non sai quante volte ci ho provato, ma invano... crash!! :muro
Ha senso far comparire treni da portali o è meglio usare i portali al solo scopo di farli sparire?
Ciao, a breve faccio un pack di segnali nuovi, quindi se li vuoi inserire sulla tua tratta, devi poi lavorare sul track.bin e cambiare i segnali manualmente. Poi se vuoi ti spiego come fare per non metterci una vita, ma ti anticipo che devi usare notepad++ con un plugin particolare che ti permettere di sostituire parti di testo multilinea.
Sui portali, ti consiglio di leggere velocemente il manuale dei segnali italiani (che sicuramente hai, altrimenti lo trovi nel pack segnali nella sezione download). Marco70 spiega abbastanza bene dove posizionarli tra una stazione e la successiva.....
....devi poi lavorare sul track.bin e cambiare i segnali manualmente. Poi se vuoi ti spiego come fare per non metterci una vita, ma ti anticipo che devi usare notepad++ con un plugin particolare che ti permettere di sostituire parti di testo multilinea....
Se chi ha già fato scenari precedentemente vuole riprovarli su questa nuova release e darmi feedback.... è ovviamente benvenuto. Se non ci saranno problemi di sorta, cosa che spero, passerò al package finale e alla publlicazione della route...
NB. Vi consiglio quando entrate nel gioco di non entrare come creazione route, in quanto ho visto che in creazione route RW carica molto di più di quello che carica in guida, e alcune volte si rischia (in zona Lingotto-Porta Nuova e Orbassano) di passare i fatidici 3,2gB. Ho fatto parecchie prove. Se entro in creazione route in stazione Lingotto, arrivo a 3,15 gB. Se entro in modalità guida in uno scenario che parte da Lingotto, carica 2gB.. e in questo caso non ci sono mai problemi...
Buon divertimento (quando pubblicherò)...
Come mi diresti di procedere quindi? Se ho capito bene: andare in modalità edit scenario, fare le modifiche, salvare, uscire ed avviare la guida direttamente dal menù di selezione scenari?
Andrea, pensi che i nuovi segnali resteranno compatibili con quelli vecchi e con la ripetizione del segnalamento in cabina? Complimenti per i notevoli passi avanti, non appena metti nel DB la correzione mi metto all' opera per uno scenario! :pollicesu :pollicesu
Sto effettuando il primo test: scenario da Torino P.N. a Bardonecchia partendo da scenario creato con versione precedente della route: aggiunto consist statici e treni A.I, salvato e caricato più volte sia in editor che in game; ho quasi concluso lo scenario e, per ora, tutto ok, nessun salvataggio anomalo, nessun blocco in game, si è solo piantato un paio di volte dopo uso intensivo dell'editor ma questo credo sia normale. La partita ora si può salvare e ricaricare senza problemi :pollicesu :pollicesu :pollicesu :pollicesu
Andrea, il pack segnaletica di linea (aggiornato a 2.1) posso installarlo tranquillamente :uhm :uhm
Non va a fare modifiche alle centinaia di cartelli tuoi già posati vero ?? :uhm :uhm
Segnalo che, arrivando da porta Susa in direzione Bardonecchia, appena usciti dal tunnel, manca la palificazione per un piccolo tratto; non so se sia un problema mio, magari non ho la palificazione completa; per ora è l'unico punto in cui ho individuato il problema; da P.N. a Bardonecchia non ho notato problemi simili.
Io ho provato un free roam da bussoleno verso modane con 464 e vagoni MDVC, a livello di scenario nessun problema, a livello di loco mi si è piantata in salita quindi non sono arrivato a bussoleno ora sto lavorando su uno scenario nuovo!
...
Credo sia un problema tuo anche se strano succeda solo li. Quello che not è che ti manca anche tutta la vegetazione. Qui è come compare a me in editor...
Hai settaggi di dettaglio bassi?
I pali in quella sezioni sono gli standard di Claudio...
Confermo anche io il problema di Alex quando si esce da porta Susa in direzione Bardonecchia.Io ho cancellato il vecchio content sostituendolo con il nuovo.Devo vedere se sovrascrivendolo mi rimane.Ora verifico.
Marcello
Andrea, la mia cinta v2 dove si trova ??
SCUSATE!!
Ho capito perchè alcuni non vedono parti dello scenario.
Facendo copia incolla tra varie release, evidentemente ho cancellato qualche tile, sia di scenario che di loft.
Me ne sono accorto ora facendo un pulisci cache. Prima mi vedeva quelle in memoria, pulendo non se le trova più e per esempio all'uscita di Porta Susa mi da esattamente ciò che dava a Alex.
Ho rimesso ora uno zip chiamato Beta 3_1 che dovrebbe (dovrebbe) essere a posto...
Fatemi sapere e scusate davvero l'equivoco...
Andrea, il muretto basso non era prevista come sporcatura, la sporcatura era prevista solo sulla cinta vera e propria (quindi la parte superiore al muretto), e ti avevo passato tre texture, una è la v1 (ti allego l'immagine ma è già fatta), la v2 senza toccare il muretto, la parte superiore :pollicesu
Se poi mi dici che la parte superiore hai già dato la texture della V2 come da texture allegata, riesci a renderla più evidente come sporcatura ?
In compenso ho visto che mi mancano vari asset che non riesco ad individuare tra cui alcuni marciapiedi di stazione.
Ci sono poi dei strani cavi nel cielo subito dopo Collegno che proseguono per un bel tratto, non so se è un problema mio o anche altri li vedono. Ho provato anche a svuotare la cache ma non ho risolto.
Inoltre i segnali di partenza di Bussoleno direzione Bardonecchia mi mandano in crash il gioco.
Andrea, il muretto basso non era prevista come sporcatura, la sporcatura era prevista solo sulla cinta vera e propria (quindi la parte superiore al muretto), e ti avevo passato tre texture, una è la v1 (ti allego l'immagine ma è già fatta), la v2 senza toccare il muretto, la parte superiore :pollicesu
Se poi mi dici che la parte superiore hai già dato la texture della V2 come da texture allegata, riesci a renderla più evidente come sporcatura ?
No, ti confermo che non l'avevo fatto, ora ho capito!
Ti chiedo solo di rimettermi i modelli 3D su mia DB o su tua DB, perchè mi sa che non ce li ho più...
Poi faccio il lavoro e ti mando qualche immagine...
Per il blocco RSC, prova ancora e fammi sapere. Se si ripete, magari mandami lo scenario in cui hai quel problema e su quale segnale che verifico....
Grazie Andrea
Purtroppo sono la maggior parte quelli che non ho! :piange
- Pack Arredo Giardino 1.0
- Pack Capannoni 1.0
- Pack Lampioni 1.0
- Pack Muri 2.0
- Pack Oggetti Cantiere 1.0
- Pack Passaggi a Livello 1.0
- Pack Pensiline Loft 1.0
- Pack Ringhiere Loft 1.0
- Pack Servizi di Linea 1.0
- Pack Servizi Italia 1.0
- Pack Strade & Traffic 1.0
- Pack Viadotti Loft 1.0
Scusa il disturbo!
Grazie Andrea
Purtroppo sono la maggior parte quelli che non ho! :piange
- Pack Arredo Giardino 1.0
- Pack Capannoni 1.0
- Pack Lampioni 1.0
- Pack Muri 2.0
- Pack Oggetti Cantiere 1.0
- Pack Passaggi a Livello 1.0
- Pack Pensiline Loft 1.0
- Pack Ringhiere Loft 1.0
- Pack Servizi di Linea 1.0
- Pack Servizi Italia 1.0
- Pack Strade & Traffic 1.0
- Pack Viadotti Loft 1.0
Scusa il disturbo!
Li trovi tutti su mia DB sotto una cartella ACTRains... Ciao!
SCUSATE!!
Ho capito perchè alcuni non vedono parti dello scenario.
Facendo copia incolla tra varie release, evidentemente ho cancellato qualche tile, sia di scenario che di loft.
Me ne sono accorto ora facendo un pulisci cache. Prima mi vedeva quelle in memoria, pulendo non se le trova più e per esempio all'uscita di Porta Susa mi da esattamente ciò che dava a Alex.
Ho rimesso ora uno zip chiamato Beta 3_1 che dovrebbe (dovrebbe) essere a posto...
Fatemi sapere e scusate davvero l'equivoco...
Provato lo stesso scenario con la E645/646, la lcomotiva in questione non ha l' RSC in modalità Manovra ma soltanto Supera Rosso, posizionando la chiave in quella posizione l' RSC mi segnala la presenza di un segnale ma senza intervenire.
Partendo da Porta Nuova i primi 3 segnali mi danno rosso pieno ma RSC verde che al passaggio con il rosso non interviene.
Proseguendo lungo la linea molti dei segnali che con la 464 trovo rossi ( dovendo chiedere poi autorizzazione al superamento ) con la 645 li trovo verdi e la Locomotiva non frena da sola ne cali di potenza. ti allego gli screen dei segnali in uscita da PN che ho trovato rossi ma con RSC verde.
Tutto sommato è un capolavoro, i miei più sentiti complimenti!
....
Per almeno una decina di minuti si va avanti, ma poi crash di nuovo. Tuttavia potrebbero essere problemi dello scenario, non so...
Vado avanti con ulteriori prove.
Comunque questa route è proprio bella :applausi
...e pertanto la certezza della corretta inizializzazione di tutti i segnali si ha solo partendo da menu principale....
Andrea ho un dubbio sul segnalamento fatto, ho dato una occhiata al FL, sicuro che è una linea di blocco automatico a 2 aspetti :uhm :uhm
linee con BA a due aspetti: ogni PBA è un segnale di 1ª categoria semplice preceduto da segnale di avviso isolato, pertanto assumere solo gli aspetti rosso e verde (il relativo segnale di avviso ovviamente solo gli aspetti giallo e verde).
Se il segnalamento da te fatto è corretto, a due aspetto, come si fa a capirlo dai FL :uhm :uhm :uhm
X Obelix
Ma per i segnali di blocco (quindi che , iniziano con Pxxx dove le x stanno per il numero di blocco di BA), se ci sono nei FL due o tre blocchi autimatici di seguito, come si fa a sapere se sono preceduti a sua volta da segnale di avviso. Questo non capisco, perchè su linee a blocco conta assi ogni segnale di 1cat è preceduto quasi sicuramente da segnale di avviso isolato, il mio problema è capire su linee a blocco automatico se ogni segnale di BA è preceduto da avviso.
Dove viene scritto il segnale di blocco non c'é simbologia a parte quella delle correnti codificate e scmt.
Non so se mi sono spiegato ....... :pollicesu
...
Vi chiedo di non fare scenari complessissimi perchè ho scoperto che qualche indicazione di destinazione / marciapiede deve essere cambiata per uniformare la nomenclatura. La maggior parte cambia il nome interno al gioco, ma alcuni anche quello in uso per gli scenaristi.
...
X Obelix
Ma per i segnali di blocco (quindi che , iniziano con Pxxx dove le x stanno per il numero di blocco di BA), se ci sono nei FL due o tre blocchi autimatici di seguito, come si fa a sapere se sono preceduti a sua volta da segnale di avviso. Questo non capisco, perchè su linee a blocco conta assi ogni segnale di 1cat è preceduto quasi sicuramente da segnale di avviso isolato, il mio problema è capire su linee a blocco automatico se ogni segnale di BA è preceduto da avviso.
Dove viene scritto il segnale di blocco non c'é simbologia a parte quella delle correnti codificate e scmt.
Non so se mi sono spiegato ....... :pollicesu
Andrea riguardo la prova sul mio scenario:
ho rimesso la 464 e come hai scritto tu ricaricando lo scenario, alcuni segnali che prima mi dava rossi me li ridà sul verde.
La modalità Manovra RSC della 464 continua a non funzionare a dovere ma suppongo sia un difetto dello script/locomotiva, quando passa su un segnale per un attimo inserisce i freni facendomi scendere la potenza a zero,la modalità supero rosso dura solamente qualche istante e poi il pulsante si spegne costringendo a premerlo in continuazione altrimenti va in frenatura automatica, ergo rimuoverò dallo scenario la manovra di posizionamento treno a binario di partenza. ( troppo frustrante gestire un rsc che fa quello che vuole).
Lo scenario comunque l' ho caricato nel mio DB se vuoi provarlo quando installerai la 464.
Tutto ciò non tenedo conto delle modifiche che hai postato oggi!
Allora non me ne vogliate e chiedo in anticipo scusa a chi dovrà rivedere i vari scenari, ma come anticipato ho rivisto per uniformazione nomenclatura ed eliminazione rischiosi doppioni, tutti i marker e portali della route.
Pur non avendo cambiato molti dei nomi principali, quasi tutti i nomi secondari (o quelli interni del gioco) ora sono uguali al nome principale e pertanto temo che dovrete riprendere gli scenari e andare a selezionare di nuovo la stessa voce di prima (che è quella principale) per associargli la nuova secondaria.
Ripeto, mi spiace, ma credo eviti problemi attuali e futuri (qualsiasi merging creerebbe sicuri casini...).
In pratica i principali ho cambiato solo Le acciaierie Beltrame che ora sono sotto Bruzolo (Beltrame), e praticamente tutta P. Nuova che prima aveva PN e ora diventa P. Nuova (più punteggiatura varia).
Drosso diventa To Drosso, così come tutte le stazioni di Torino ora hanno il prefisso To.
I portali, come erano già prima sono della forma Portale Staz Prov del ramo - Staz Dest del ramo Legale o Illegale se in quella direzione si tratta di binario legale o illegale.
Ho colto l'occasione anche per allungare il più possibile tutti gli indicatori di piattaforma come richiesto da Fabio....
Ripeto mi spiace se dovrete rivedere un po' quanto fatto, ma siamo ancora in beta release :shootme :shootme
Da ora in poi, a meno di grossi errori, non dovreste più rischiare di fare lavoro non definitivo...
La release è passata ora alla Beta 3.2.
La Buona notizia è che ho pulito un po' la route da tile inutili e cavolate varie e ora la dimensione è il 30% in meno....
Qualcuno di voi, riscontra dei crash a Torino Pta Nuova ??
....
Andrea non ci crederai mai cosa è il problema, ho guadagnato fps e al solito punto dove crashava mi ha fatto fare qualche km, poi ho chiuso io..... :pollicesu
Prova Andrea, a clonarti la tratta e fare un po' di pulizia della tanta vegetazione e a sostituirla con vegetazione meno fitta ma che dia lo stesso effetto (i biancospini io ho usato e l'aspetto grafico ti assicuro non è cambiato) e vedi se guadagni qualche fps :pollicesu
è strano che ti faccia un lavoro del genere, anche io le ho installate e le vedo tutte e 4 le versioni, anche nel mio scenario c' è un incrocio con il tgv, prova a disattivare il provider e riattivarlo o vedere se i provider sono tutti attivi
Ho riscaricato la beta 3, ora il tile è ok; come frame rate, in notturna da P.N. ho circa 2-3 fps in più ma stranamente solo in cabina, dalle visuali esterne scende come prima ma ho messo un paio di convogli statici; comunque per me va bene così :pollicesu
L'unica anteprima che svelo (che è e sarà la copertina) è questa ............. :pollicesu (in neretto nella mappa, sono tutte le fermate che bisogna effettuare, tutte reali come da orario del treno SFM linea 3 10313).
....
Diciamo che la pulizia più profonda è nella zona in uscita sottopasso a San Paolo e in bivio Pronda. Porta Nuova e Lingotto non mi aspettavo grandi cose, anche se sul trincerone ho fatto anche una bella pulizia. Poi a livello di guadagno non so quanto si può percepire. Diciamo che ho visto un buon decremento della memoria usata di circa 150-200 MB...
E visto che esteticamente non mi sembra brutta, direi che possiamo lasciarla così. Tenete conto che ora non ho più nessun asset 3DTrains, così abbiamo anche ridotto la necessita di averlo installato...
Nota per Fabiot. Quando l'avevo installato un annetto fa, a memoria anche a me il TGV non me li faceva vedere tutti. Magari ci riprovo..
Chiedo una info a tutti se va bene per la mia activity:
Poiché volevo usare solo materiale free, riscontro un problema sul TGV free, nel senso, vi spiego meglio, dal link qui si seguito ci sono 4 versioni di TGV, quello che mi serve ovvero quello azzurro, vedo solo le motrici mentre le rimorchiate le vedo in elenco ma rimane invisibile sui binari
....
Io ho completato il test con tratta beta 3.3 ed il mio scenario, da Torino PN a Bussoleno con 14 treni AI in circa 50 minuti di gioco. Nessun errore! :buona_notizia :buona_notizia
....
Diciamo che è un buon preambolo alla prima sorpresa delle due che vi avevo anticipato e che spero di darvi entro domani....
Chiedo una info a tutti se va bene per la mia activity:
Poiché volevo usare solo materiale free, riscontro un problema sul TGV free, nel senso, vi spiego meglio, dal link qui si seguito ci sono 4 versioni di TGV, quello che mi serve ovvero quello azzurro, vedo solo le motrici mentre le rimorchiate le vedo in elenco ma rimane invisibile sui binari
....
Ho lo stesso problema: PML3 abilitato, visibili solo le loco; sulla pagina dei download ci sono 3 link, io ho installato soltanto l'ultima versione (pml3_TGVPSE_V22_20150302) forse devo mettere anche le vecchie?
ok te lo metto
Sai come si fa, io sulla mia tratta ci ho provato ma senza successo, io i segnali in mappa 2d non li vedo, c'è appare solo la scritta tipo RAPP o altro, ma non vedo manco i pallini (sai come reinserirla ? )
Come promesso vi invio la prima novità che spero sia apprezzata....
Mi rendo conto che il filmato è troppo lungo, ma volevo fare un giro completo... :asd :asd :asd
https://youtu.be/DRJyJw3i7AI
Tornando ai test della route, devo segnalare un problema: ho creato uno scenario che va da Bardonecchia a Torino Stura; subito dopo aver fatto la fermata a Grugliasco, arrivo a bivio pronda e, dopo aver superato i segnali lampeggianti, il simulatore mi butta fuori e mi appare l'errore Failed to create vertex buffer, out of memory ecc. Succede anche caricando la partita salvata dopo la fermata a Grugliasco; se volete fare delle prove, lo scenario è sulla mia cartella in D.B. Stavolta son sicuro di aver avviato lo scenario dal menù.
Il problema si verificava anche con le versioni precedenti della route, anche con i vecchi segnali.
Dall'editor, dato che si parte da Bardonecchia, se provo a cliccare su un binario di porta nuova col tasto sinistro del mouse sulla mappa 2D per poi spostarmi tramite le coordinate, tornando sul 3d, appena cerca di caricare gli oggetti del tile si blocca tutto e devo chiudere.
Ok, aspetta, magari ripristino io service 6 se mi dici quali asset ha bisogno, poi riparto dal tuo salvataggio di grugliasco, così facciamo prima....
x Alex.
Allora ora il treno6 lo vede.
Ho dovuto cancellare il treno5 e alcuni consist statici perchè se non non mi faceva iniziare dalla tua partita salvata a Grugliasco.
Comunque nessun errore, arrivato a To Stura senza problemi.
Ti ho messo su mia DB sotto la cartella x Alex lo scenario così come l'ho giocato, quindi con i consist statici eleiminati e senza treno5. Prova a ripartire dalla partita salvata e vedi se cambia qualcosa....
PS fatti una copia di backup del tuo scenario originale però... :dentoni :dentoni
Ok, allora chiederei anche a altri che hanno installato la beta 3_3 di scaricare lo scenario che ho in mia DB sotto cartella x Alex e provare a riprendere lo scenario dall'ultimo salvataggio e vedere se crasha come a Alex. Solo per capire se è un problema solo suo o anche di altri.
PS Alex, non mi hai ancora detto se hai provato a verificare l'integrità dei file da Steam. Te lo dico perchè io ho notato che dopi vari crash qualche file mi si imp..... e dopo aver riscaricato i file che lui considera danneggiati o mancanti, ho sempre meno problemi....
Sempre per Alex. Ce l'hai RW Tools?
Se si, riesci a vedere se hai degli asset mancanti?
Si, intendevo sulla route...
No, non impazzisco a meno che non capiti anche a altri....
PS Ho trovato un errore sul segnalamento del Lingotto, che sto mettendo a posto e quindi può darsi che vi darò una versione aggiornata....
Rifai la prova, ma quando selezioni il pulsante verifica la tratta, non selezionare nessun scenario, solo la tratta nella list sopra.
Niente sulla lista sotto...
Capito allora prova a temporaneamente eliminare quello scenario che ti da errore, Rosta - Torino.. e rifai.
Anche a me dava questo errore qualche settimana fa e alla fine ho eliminato lo scenario...
Ok, allora chiederei anche a altri che hanno installato la beta 3_3 di scaricare lo scenario che ho in mia DB sotto cartella x Alex e provare a riprendere lo scenario dall'ultimo salvataggio e vedere se crasha come a Alex. Solo per capire se è un problema solo suo o anche di altri.
Uhhm strano, comunque provo questo tuo scenario dal salvataggio.
Domanda a te e a Robix. Quanta RAM avete?
..Credo sarebbe il metodo migliore per cercare di riprodurre l'errore
Purtroppo non riesco a rigiocare lo scenario che hai messo, in quanto dovendo cancellare qualche consist, non mi fa riprendere dal punto incrimato. Provo a ripartire da zero...
Quando arrivi al punto del crash ci sono dei consist in quell'area?Ho inserito qualche consist statico nella stazione di arrivo.
Mi sta facendo impazzire. E' incredibile, partendo da Grugliasco, fa una fatica boia a caricare i loft, ora ho anche alleggerito qualche piastella e va un filo meglio ma non ci siamo per niente... E' veramente un mistero....
Alex, ti chiedo di fare una prova per capire se sono sulla buona strada.
Entra nella cartella della route, e sotto network/loft Tiles/ rinomina il file -000011-000685.bin in -000011-000685.bak.
Svuota la cache e rientra e dimmi se crasha ancora.
Ovviamente allo scalo san paolo non vedrai ne catenaria ne muri laterali, ma mi interessa sapere se non va in crash e se il resto si vede fino a PN....
Grazie se ci riesci....
Ho visto che Robix aha un HDD normale, tu hai un SSD?Anche io ho un SSD sul quale è installato TS...:pollicesu
E scusa, mi confermi anche che il segnale protezione P. Nuova, in uscita al tunnel dovrebbe essere rosso-giallo, ma non ti da il limite di 30km/h appena passato?
Perchè se è così è errato e so come metterlo a posto, ma ho bisogno che me lo confermi anche tu....
No, fermati, hai già fatto un ottimo lavoro di testing,
Quindi se non ho capito male, le cartelle che aggiunte non ti davano crash le hai sempre lasciate, mentre quelle che ti davano crash le hai eliminate.
Deduco quindi che all'ultimo test, il 7, tu avessi le -8-685/-9-686 e -10/-688, corretto? mentre sempre nel test 7 non avevi la -9-685/-9-687 e -10-687, sempre corretto?
Se confermi, oggi cerco di fare delle modifiche che testerai solo tu..... Poi se sono positive, vedo come riesco a mettere a posto.
Ho solo una idea, spero che funzioni.....
Vorrei riportare un articolo interessante appena uscito in cui si parla di un bug di allocazione della memoria video in via di risoluzione a breve: https://www.tomshw.it/directx-9-memory-allocation-bug-risolto-col-nuovo-windows-89034
riporto la parte più agghiacciante:
...
"L'API in questione riporta semplicemente al software una stima di quanta memoria rimane disponibile per l'allocazione. Su Windows 7 quando ci sono più di 4 GB disponibili, questa API non riporta un'informazione accurata".
"Per esempio, se sono disponibili 4,1 GB di memoria, il software vedrà 0,1 GB disponibili. [...] Su Windows 8 e successivi, questa API riporterà solo 4 GB. Fino al cambiamento in questo Update, quando il contatore segnala 0 potete aspettarvi un fallimento nelle future richieste di allocazione della memoria".
Windows 10 Fall Creators Update riporta ora un valore molto più accurato della memoria disponibile, per cui chi ha a che fare con questo problema farebbe bene ad aggiornare
...
Non so se sia inerente col problema che stiamo riscontrando ma di sicuro:
- ho windows 10
- scheda con più di 4 Gb di ram video
- sto utilizzando una MOD come si chiama in gergo, ovvero un "contenuto extra" in aggiunta o modifica che spesso richiede un pò più di ram.
- TS2017 è un titolo directx 9 :uhm
Ovviamente non ho ancora applicato l'aggiornamento.
L'aggiornamento è solo per windows 10; da quel che leggo, a partire da windows 8, hanno cambiato il modo in cui viene allocata la memoria per i titoli directx 9, vediamo se questo aggiornamento cambia qualcosa; vi farò sapere.
L'aggiornamento è solo per windows 10; da quel che leggo, a partire da windows 8, hanno cambiato il modo in cui viene allocata la memoria per i titoli directx 9, vediamo se questo aggiornamento cambia qualcosa; vi farò sapere.
Mi riferivo al fatto se il difetto delle directX vale anche per il windows 7 a 64 bit oltre che per il 32...
In attesa della versione definitiva ho preparato uno scenario per il TVG Milano Porta Garibaldi delle ore 06.00.00 diretto a Paris G.D.Lyon. Chiaramante, il treno parte da Torino Porta Susa Sotterranea, come da orario ufficiale alle 07.39.00, e arriva a per Modane alle 08.49.00. In senso inverso ci sono due Merci e i regionali sfm 10343, sfm 10305, sfm 10304 e sfm 10345. Per coloro che non hanno "LGVMedSouth" della DTG, ho inserito il pml3_TGVduplex_V22_20150302.zip che troverete qui: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&module=display§ion=download&do=confirm_download&hash=362ce880f6c1e6fdb6682455dd8d370e
Se siete interessati potete scaricare il pack dal mio DB.
Buon divertimento.
In attesa della versione definitiva ho preparato uno scenario per il TVG Milano Porta Garibaldi delle ore 06.00.00 diretto a Paris G.D.Lyon. Chiaramante, il treno parte da Torino Porta Susa Sotterranea, come da orario ufficiale alle 07.39.00, e arriva a per Modane alle 08.49.00. In senso inverso ci sono due Merci e i regionali sfm 10343, sfm 10305, sfm 10304 e sfm 10345. Per coloro che non hanno "LGVMedSouth" della DTG, ho inserito il pml3_TGVduplex_V22_20150302.zip che troverete qui: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&module=display§ion=download&do=confirm_download&hash=362ce880f6c1e6fdb6682455dd8d370e
Se siete interessati potete scaricare il pack dal mio DB.
Buon divertimento.
In attesa della versione definitiva ho preparato uno scenario per il TVG Milano Porta Garibaldi delle ore 06.00.00 diretto a Paris G.D.Lyon. Chiaramante, il treno parte da Torino Porta Susa Sotterranea, come da orario ufficiale alle 07.39.00, e arriva a per Modane alle 08.49.00. In senso inverso ci sono due Merci e i regionali sfm 10343, sfm 10305, sfm 10304 e sfm 10345. Per coloro che non hanno "LGVMedSouth" della DTG, ho inserito il pml3_TGVduplex_V22_20150302.zip che troverete qui: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&module=display§ion=download&do=confirm_download&hash=362ce880f6c1e6fdb6682455dd8d370eTestato senza problemi? No crash, niente di niente??
Se siete interessati potete scaricare il pack dal mio DB.
Buon divertimento.
...Anche tu sei con windows 10? Andrea sta indagando sulla causa del problema ma mi sembra di capire che su alcune configurazioni l'errore da te citato si verifichi con maggior frequenza. Se ti consola siamo di sicuro in 2.
Purtroppo devo segnalare il solito crash per D3DERR_OUTOFVIDEOMEMORY Failed to create vertex bufferr ecc ecc, subito dopo il bivio Pronda ed in vista di Grugliasco... :shootme
Anche tu sei con windows 10?...Yes
Ragazzi ci siamo :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia, ho trovato la soluzione per chi come me (se non sbaglio anche Alex) ha il problema del TGV a "singolo piano".
Fino ad ora non voleva saperne, disinstallato più volte e reinstallato, cambi di versioni anche datate e nulla, oggi ho scoperto il motivo, mi è bastato installare il TGV duplex (anche lui di Pml3) ed è apparso :pollicesu
Vi lascio i link, provate e ditemi chi ha il problema che non vede il TGV normale, se installando anche il Duplex funziona, se si continuo activity :pollicesu
TGV normale http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&showfile=612
TGV duplex http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&showfile=308
Se anche a voi va, procedo con il termine dell'activity. Se va, certo che su RailsimFR quando pubblicano i loro file in molti di questi non ci sono nemmeno delle note di installazione............. :confuso :confusoIn attesa della versione definitiva ho preparato uno scenario per il TVG Milano Porta Garibaldi delle ore 06.00.00 diretto a Paris G.D.Lyon. Chiaramante, il treno parte da Torino Porta Susa Sotterranea, come da orario ufficiale alle 07.39.00, e arriva a per Modane alle 08.49.00. In senso inverso ci sono due Merci e i regionali sfm 10343, sfm 10305, sfm 10304 e sfm 10345. Per coloro che non hanno "LGVMedSouth" della DTG, ho inserito il pml3_TGVduplex_V22_20150302.zip che troverete qui: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&module=display§ion=download&do=confirm_download&hash=362ce880f6c1e6fdb6682455dd8d370e
Se siete interessati potete scaricare il pack dal mio DB.
Buon divertimento.
Attenzione!
se metti in DB uno scenario devi allegare almeno la scheda rotabili da scaricare :pollicesu
Ho salvato poco prima di arrivare al bivio Pronda. Poi va sempre in crash.Purtroppo devo segnalare il solito crash per D3DERR_OUTOFVIDEOMEMORY Failed to create vertex bufferr ecc ecc, subito dopo il bivio Pronda ed in vista di Grugliasco... :shootmeIn attesa della versione definitiva ho preparato uno scenario per il TVG Milano Porta Garibaldi delle ore 06.00.00 diretto a Paris G.D.Lyon. Chiaramante, il treno parte da Torino Porta Susa Sotterranea, come da orario ufficiale alle 07.39.00, e arriva a per Modane alle 08.49.00. In senso inverso ci sono due Merci e i regionali sfm 10343, sfm 10305, sfm 10304 e sfm 10345. Per coloro che non hanno "LGVMedSouth" della DTG, ho inserito il pml3_TGVduplex_V22_20150302.zip che troverete qui: http://www.railsim-fr.com/forum/index.php?app=downloads&module=display§ion=download&do=confirm_download&hash=362ce880f6c1e6fdb6682455dd8d370eTestato senza problemi? No crash, niente di niente??
Se siete interessati potete scaricare il pack dal mio DB.
Buon divertimento.
Ho fatto un semplice scenario da Porta Susa a Bardonecchia con locomotiva isolata e non ho avuto problemi di crash, né al bivio Pronda, né altrove...
Purtroppo stanotte l'alimentatore PC mi ha lasciato dopo 6 anni di onorato servizio, quindi sperando che il nuovo mi arrivi domani, oggi mi prendo la domenica di riposo. Ne approfitto per fare la pulizia interna del PC in attesa che arrivi...
No, fino a ieri sera ho modificato la route, stamattina muto come un pesce. Ordinato uno nuovo, più tardi cambio il cavo per scrupolo e riparte...Purtroppo stanotte l'alimentatore PC mi ha lasciato dopo 6 anni di onorato servizio, quindi sperando che il nuovo mi arrivi domani, oggi mi prendo la domenica di riposo. Ne approfitto per fare la pulizia interna del PC in attesa che arrivi...
Spero senza esplosioni o scariche capaci di far fondere gli hd....
Una volta uno mi esplose... un condensatore completamente aperto in due...
tutto il resto salvo....
No, fino a ieri sera ho modificato la route, stamattina muto come un pesce. Ordinato uno nuovo, più tardi cambio il cavo per scrupolo e riparte...
Disdico l'ordine. Smonto tutto, perchè ormai avevo deciso di pulirlo bene. Fatta pulizia perfetta, eliminato cavi obsoleti, ora è tutto un gioiello, rimonto, e niente non parte più. Quindi non riesce a dare lo spunto in partenza. Ri-ordinato allimentatore nuovo. Arriva domani...
Spero....
Peccato, era un bell'alimentatore modulare, ma quasi sette anni sotto sforzo lo posso ancora accettare....
Ho pubblicato il video : MI P. Garibaldi Paris TGV 9240 per LYON per confermare che a me non da problemi nei punti critici da voi segnalati, credo che possa dipendere anche dalla configurazione del computer. Le caratteristiche principale del mio sono:Abbiamo praticamente lo stesso sistema solo che io ho la 1070 come scheda video. Ma tu hai provato tutto il percorso al contrario, da Bardonecchia a Torino? Anche io ho tanti scenari che da Torino verso Bardonecchia funzionano.
-Scheda video : NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
-Processore: AMD Ryzen 7 1700x Eight-Core 3.40 GHZ
-RAM : 16.0 GB
Comunque attendiamo, con fiducia, che Andrea risolva tutti i piccoli e grandi problemi che si presentano.
https://youtu.be/WdNjBkjO_iM
Come procedono i lavori
Roberto, in generale quando create uno scenario dovete SEMPRE giocarlo a partire dal menu principale..Si si, è una regola che seguo sempre
Accedendo a dropbox mi appare l'avviso di spazio esaurito e mi propone di passare alla versione a pagamento; se è una cosa che succede ad ognuno di noi, riusciamo a fare un pò di pulizia eliminando files che non servono più?
Solo una curiosità. Dove ti ha sbattuto fuori?
Nota per Alex. Strano che tu abbia 3,1 gB. Sei sicuro che quella dimensione di memoria era entrando dal menu guida del menu principale? Questo perchè quelle dimensioni ultimamente io non le tocco mai e sicuramente mai se passo dal menu guida. Ci arrivo più vicino se passo da editor.....
Solo per capire....
Interessante....
Anche perchè davvero non saprei più dove risicare. Per curiosità avevo (e ho ) fatto la prova togliendo tutti i loft e i scenery, quindi solo terreno e track, è la memoria scende al massimo di 0,3GB, a confermare che lo scenario non deve essere pesantissimo sicuramente, ma poi a livello pratico stiamo parlando di geometrie "semplici". Sicuramente un vagone superdettagliato, magari in numero di dieci o quindici, ha un impatto decisamente più invasivo...
Io comunque sto rivedendo il segnalamento di porta nuova, ho messo a posto qualche problemino... E' veramente un inferno. Ovunque guardi trovi piccole imperfezioni, che magari non danno problemi, ma non si sa mai....
Per ora però quell'errore ancora non sono riuscito a capire da dove viene.....
Ciao Andrea
Facendo un controllo con RWtools ho visto che mi mancano ancora alcuni assets, ho provato a cercarli in rete ma non ho trovato niente.
Potresti gentilmente passarmeli tu o indicarmi dove scaricarli? Grazie.
Asset mancarti:
\Assets\Cast\Addon\RailNetwork\Distribuzione Enel\Palo Luce Ferro MT 02 Shifted 02.bin,(Scenery Item) on tile -000003-000677.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\RailNetwork\Distribuzione Enel\Palo Luce Ferro MT 02 Shifted.bin,(Scenery Item) on tile -000015-000683.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\RailNetwork\Distribuzione Enel\Palo Luce Ferro MT 02.bin,(Scenery Item) on tile -000004-000677.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\RailNetwork\Milepost\Informativa Binario.bin,(Track Item) on tile Tracks.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Cestino Rifiuti 01.bin,(Scenery Item) on tile -000010-000688.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Cestino Rifiuti 02.bin,(Scenery Item) on tile -000008-000680.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 01.bin,(Scenery Item) on tile -000008-000685.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 02.bin,(Scenery Item) on tile -000010-000687.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 03.bin,(Scenery Item) on tile -000010-000687.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 04.bin,(Scenery Item) on tile -000008-000685.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 05.bin,(Scenery Item) on tile -000015-000683.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 06.bin,(Scenery Item) on tile -000039-000679.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 07.bin,(Scenery Item) on tile -000039-000679.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 08.bin,(Scenery Item) on tile -000015-000683.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Pack Rifiuti\Rifiuti 09.bin,(Scenery Item) on tile -000013-000685.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Scenery\Procedural\Pack Muri\Ringhiera AV.bin,(Loft Item) on tile -000003-000677.bin,,,,
\Assets\Cast\Addon\Stations\Sottopasso 01.bin,(Scenery Item) on tile -000033-000680.bin,,,,
Il pack rifiuti l'avevo installato ma in realtà lo trovo nel percorso \Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Rifiuti 01.bin , non vedo la sottocartella Pack Rifiuti è sfiggito qualcosa?
Il pack rifiuti l'avevo installato ma in realtà lo trovo nel percorso \Assets\Cast\Addon\Scenery\Clutter\Rifiuti 01.bin , non vedo la sottocartella Pack Rifiuti è sfiggito qualcosa?
Temo che avevo spostato le directory per mettere un po' di ordine (il pack rifiuti era una dei primi che avevo fatto e non mi piaceva come avevo organizzato le cose)...
Bisogna installare la versione nuova, che cerco di mettere in DB domani...
Ogni tanto mi scappa qualcosa...
Per quanto riguarda la prova che hai fatto, se non hai usato rotabili strani, mi piacerebbe ripetere la tua stessa prova.... Se mi carichi lo scenario, ci provo domani....
Si, lo sapevo già e non mi faccio illusioni.
Voglio riprovare la tua tratta perchè le ultime prove che avevo fatto erano molto più basse di quei valori, e con tutte le ottimizzazioni speravo di essere molto meno...
Comunque provo, magari adesso se ci riesco...
Sappiate che nella pubblicazione definitivia della route, riverdò alcuni pack e quindi dovrete poi fare un po' di pulizia dei miei asset prima di reinstallare la route.
Mah, ci dormo sopra... Ma sono tentato di fare questa soluzione. Effettivamente esteticamente rimarrebbe uguale, e rimarrebbero una serie di binari per fare qualsiasi cosa.....Se ti può interessare il mio umile parere, io farei come dici tu.
Se l'uso della memoria è così elevato da impedire di creare scenari ben funzionanti che utilizzano Orbassano e/o Drosso, sarebbe sicuramente un buon compromesso anche secondo me; credo che non serva avere tutti i binari utilizzabili.Mah, ci dormo sopra... Ma sono tentato di fare questa soluzione. Effettivamente esteticamente rimarrebbe uguale, e rimarrebbero una serie di binari per fare qualsiasi cosa.....Se ti può interessare il mio umile parere, io farei come dici tu.
Riprodurre nel dettaglio tutti quei binari che poi raramente qualcuno utilizzerà effettivamente, se ciò serve a dare stabilità all'intera route, non vale la pena.
Binari bastanti per fare shunting ci sarebbero comunque in abbondanza... :pollicesu
Sto modificando uno scenario che parte da Torino Stura.
Siamo al binario 4 in direzione Torino, ma sebbene abbia messo una D245 proprio davanti alla loco player dopo il segnale, questo mostra comunque via libera.
Dovrebbe mostrare via impedita.
:confuso
E' una regola d'oro :pollicesu
Ho fatto un piccolo "scenario per Andrea" che riproduce questo evento e l'ho messo sul suo DB, solo due Ale 724.
Mi sono anche accorto che entrando nel blocco, sempre con luce verde, a volte si procede come nulla fosse, a volte si va in frenatura d'emergenza senza alcuna notifica però (no pop up) :confuso
Ho fatto una versione 1_3 dei segnali e l'ho messa in DB. Vedi se con questa nuova release risolve (e non crea altri problemi.. :crepapelle :crepapelle :crepapelle)Problema risolto :pollicesu
Come ultima cosa chiedo agli esperti se è possibile che un segnale sia disposto a rosso con indicatore di direzione acceso come in screen.
:pollicesu
Ho fatto una versione 1_3 dei segnali e l'ho messa in DB. Vedi se con questa nuova release risolve (e non crea altri problemi.. :crepapelle :crepapelle :crepapelle)Problema risolto :pollicesu
Comunque solo per info funziona solo se posiziono il convoglio che precede, fino a prima dei quadratoni gialli più avanti. Se posiziono il convoglio dopo questi quadratoni (vedi screen, ma cosa sono? :occhiolino), il segnale prima si dispone al verde, poi al giallo e poi di nuovo al verde.
Non voglio certo farti smattire, va bene così!
Come ultima cosa chiedo agli esperti se è possibile che un segnale sia disposto a rosso con indicatore di direzione acceso come in screen.
:pollicesu
Strano, nn dovrebbe capitare. Ci do una occhiata appena torno a torino giovedì... per l ind di direz vedo se riesco a farlo spegnere..
I quadrotti sono delle guide che ho creato per il posiz link, nn si vedono in game...
Andrea ho una brutta notizia da darti sullo scenario da me in realizzazione :piange :piange :piange
Pultroppo a scenario quasi terminato, su zone a test già testati per vedere se i principali incroci sono stati settati ho notato che proprio a inizio activity il TGV in arrivo a cui noi dovremo dare precedenza pur settato sul binario 2, il TGV imbocca il bin 1 mostrando errore a cui segue un errore per errata direzione.
Forse i troppi aggiornamenti e modifiche prima e dopo hanno "corrotto" lo scenario (notato sull'ultima versione inserita in DB) :muro :muro
Quindi, lo scenario lo realizzerò, a versione pubblicata, tanto dispongo di tutte le traccie orarie di tutti i treni. Pultroppo ho scelto per ragioni tecniche (forse si sono corrotti con lo scenario o forse no), di non utilizzare gli annunci sonori, in ogni caso deciderò più avanti :pollicesu
Ma ho una buona notizia, ho imparato uso della Cinematic Camera e quasi l'uso dei messaggi con immagine (esempio foto macchinista seguito da testo), se volete faccio un tutorial sulla cinematic :pollicesu
la tratta dopo Grugliasco ha buchi di loft pesantiCosa si intende per buchi di loft?
Provo a buttartela li da persona con un decimo delle tue capacità
Che ne pensi di rilasciare la rotta in due tranches? la prima con tutto il circondario di Torino, la seconda da Collegno a Modane. Questo anche in vista del prolungamento che vorresti fare dal circondario di Torino verso asti, in questo caso avresti da aggiungere un pezzo fino a Moncalieri per poi riprendere dopo Moncalieri fino ad Asti.
Lo so, tutti gli scenari andrebbero spezzati in due, ma mi pare evidente che ci troviamo di fronte ai pesanti limiti del simulatore e probabilmente alla non ottimizzazione( in termini di consumo di memoria) di tutto quello che è stato creato di Italiano, pali,catenaria, loft e quant' altro.
Con questo non voglio dire che ci sia stato qualche errore da parte di qualcuno ma solamente che quelli di dovetail games certe informazioni se le tengono per loro. Loro sicuramente sapranno quanta memoria DEVE utilizzare ogni singolo oggetto per poter fare stare tutto su una rotta senza incorrere in crash per saturazione memoria.
Ne ho parecchie di rotte e sulle loro non succede, vedi la Monaco-Amburgo, magari gli oggetti più distanti sono creati con texture più leggere( sto provando a ipotizzare)
Io sto posando la rotta La Spezia-Parma ed ho notato che negli scali, che possiamo definire medio piccoli, nei dintorni di La Spezia ho pesanti cali di fps, con solamente binari, pali, catenaria, e qualche loft come la canaletta o la massicciata, qualche casa sparsa qua e la ma una buona parte del paesaggio ancora da posare.
Ho notato anche che rotte come la Brescia- Iseo, la Milano-Mortara e la Chivasso-Ivrea, quindi relativamente brevi, intorno alla trentina di chilometri, e pressochè prive di scali merci, non soffrono così tanto.
A livello di scenari non sarebbe un grosso problema, quello che finisci a Collegno sulla tratta Modane-Collegno lo riprendi sulla Collegno Portanuova ( ad esempio ). Così facendo potresti, a livello teorico, lasciare intatto il nodo di Torino.
Ora non so se potresti letteralmente tagliare la rotta in due per valutare eventuali benefeci, suppongo con un clone della rotta sia possibile.
Certo in termini di giocabilità, si perderebbe qualcosa ma come si suol dire " o bere o affogare". Pensaci!
Io approfitterò della pausa per inviare la mia cpu in assistenza, probabilmente resterò fuori dai test per un periodo spero non troppo lungo :shootmeProblemi al Ryzen?
Si le cpu prodotte fino alla 25esima settimana possono presentare un difetto, amd le sostituisce, unica seccatura é dover spedire in Olanda e stare senza pc per un pó. Se vuoi saperne di piùIo approfitterò della pausa per inviare la mia cpu in assistenza, probabilmente resterò fuori dai test per un periodo spero non troppo lungo :shootmeProblemi al Ryzen?
PS Pack Segnali Rel 1_4 è su mia DB....Credo che hai messo solo un collegamento (dimensione 2k) :occhiolino
Omissis...
. Sono curioso quindi di provare la nuova release per valutarne i benefici.
Secondariamene, ho notato che è quasi impossibile piazzare convogli AI dentro i tunnel :asd chissà perchè (ma questo non è molto importante)
:pollicesu
Ho messo nel mio DB un breve e semplice scenario di fantasia da Stura a Porta Nuova con un po' di traffico, giusto per complicare un po' le cose.
Se volete provarlo... :occhiolino
Spero che la lista rotabili (breve, don't worry) sia completa :pollicesu
Ultimamente poi sembra che la route sia più stabile, non so perchè. Questa sera nemmeno un crash! Forse ho toccato qualcosa nelle impostazioni grafiche... :asd
Ciao
Sicuramente si dovranno rifare, per ora io non ho più avuto nessun crash, se si esclude quelli attesi (facendo modifiche sul track.bin e pretendendo per non perdere tempo di testarle subito.....).
Partendo dal menu guida, mai più uno...
Ora devo chiudere il discorso loft, rifare qualche modello di PN che ho cancellato e quando ho finito, sperando di risolvere i loft, vi aggiorno....
Ultimamente poi sembra che la route sia più stabile, non so perchè. Questa sera nemmeno un crash! Forse ho toccato qualcosa nelle impostazioni grafiche... :asd
Dipende molto dal percorso che fai;
Fai pure con calma, tanto al momento sono nelle mani di AMD che dovrà decidere le sorti della mia cpu :asd :asd
A parte gli scherzi, s'è capito da cosa dipende il problema dei loft?
I binari li ho già alleggeriti la settimana scorsa, e sono quelli che hanno portato un gran beneficio.... Poi li pubblicherò.
Ma qui il problema non sono le risorse, come ho detto il problema c'è solo con i binari e un paio di loft, quindi è un problema di freeze temporaneo per qualche strano motivo.
Qui siamo ben lontani dai 2GB di occupazione memoria, praticamente l'equivalente di una normale route in alcuni scali grossi....
...
Per quanto riguarda i binari, allora il problema grosso sono i "fissaggi" sia pandrol che a bullone. Essendocene due ogni 60cm circa, anche se li ho fatti molto leggeri, moltiplicati per l'enormità di binari che ci sono nella zona Orbassano-Lingotto-PN diventava un massacro. Sono stato sorpreso anche io e meno male che mi è venuta l'idea di provare.
Per ora ho semplicemente eliminato i fissaggi, ma magari invece che modificare i binari in toto, creo delle versioni "low poly" per chi ha queste route dispendiose.
Dal grafico sotto si può vedere il solito percorso Collegno-PN.
In alto attuale, quella più sotto senza fissaggi, quella più sotto ancora ho ridotto pesantemente i file audio (che confermano di avere un certo impatto anche perchè ne avevo messi troppi).
Come vedi, fino a che siamo a Collegno-Grugliasco, cioè con i due binari o stazione piccola, i binari "ricchi" succhiano circa 100MB, ma appena si arriva nel csino, il delta è mostruoso e credo sia mandatorio avere una versione più povera come compromesso...
....
Scusa. ieri giornata incasinata.Ma figurati!
Non hai sbagliato niente se non che mi sa che non hai tutta la valanga di assets che servono...Ottimoooo :pollicesu
Se non hai frettissima, ti consiglio di ricancellare tutti i pack che hai appena installato e aspettare qualche giorno.
Il motivo è che la nuova (e spero definitiva) Beta release che metterò su DB avrà qualche modifica dei pack assets fatti in passato, e tu che cominci da zero saresti agevolato nel non dover cancellare e rifare...
Insieme alla bete release ri-pubblicherò tutti gli asset che non sono scaricabili dalla sezione di download di RI....
Abbiate fede....Vai tranquillo, la mia era una battuta... :asd
Scusa, ma sono un po' incasinato in questi giorni e stavo giusto aprendo ora per rispondere.Bene, aspetteremo :occhiolino
Allora l'inclinazione c'è ma effettivamente molti binari dello snodo di torino li avevo stesi all'inizio della mia esperienza e quindi senza l'inclinazione attivata e pertanto mettere l'inclinazione provoca quei dannati saltelli. Onestamente rifare tutto il piano binari della zona di Torino non ci provo nemmeno, anche perchè vorrebbe dire rifare tutto lo segnalamento.... Quindi vi deve andare bene così. :asd :asd
Per la pubblicazione della route beta, mi sa che dovete aspettare qualche giorno perchè sto ricontrollando nel poco tempo che mi rimane i vari asset e correggendo le ultime cose... Davvero spero, ma non garantisco, di farvi provare almeno domenica....
Stasera sto mettendo a posto il pack passagi a livello. Mi sono reso conto che c'era su uno una luce volante, e non avendo più i sorgenti ho dovuto fare un accrocchio per nasconderlo, ma ci sono riuscito... E poi c'era il sonoro che non era attenuato e quindi a Torino sentivi il passaggio a livello visino a Susa che si chiudeva....
Abbiate fede....
Solo per capire stai parlando, come segnale sbagliato, di quello di protezione P. Susa?Si esatto.
Provenendo da Stura su binario legale ho impostato il passaggio sul binario 3 di Porta Susa e quindi c'è da fare una deviata a 60 Km/h.Lo scenario descritto sopra continuava fino a Torino Lingotto Bin 1. Mi sono accorto che se invece lo faccio terminare a Porta Susa, tutto il resto invariato, il relativo segnale di protezione mostra il corretto aspetto Rosso/Giallo e non il Verde/Giallo lampeggianti... :uhm
Il primo segnale mostra luce Verde/Giallo lampeggiante simultaneamente (ok), mentre quello successivo (dove cambia la velocità) continua a mostrare Giallo/Verde lampeggiante, ma non dovrebbe mostrare Rosso/Verde o Rosso/Giallo con Rappel acceso con un linea accesa)?
Preciso sempre che mi potrei sbagliare causa mia incompetenza :occhiolino
E non sono riuscito mica ancora a verificare...Ho messo nel mio DB il file scenari prova protezione susa nord.rwp che contiene due piccoli scenari da eseguire in sequenza 1 e 2.
Mi riesci a mettere (solo per capire bene i binari che hai usato e il tragitto) lo scenario che non andava?
Grazie
Allora facciamo chiarezza
1) 2vele -> Giallo/verde lampeggianti contemporaneamente -> via libera, preavvisa un successivo segnale a via libera con itinerario da percorrersi a vmax=60km/h
2) 3vele -> Rosso Giallo/verde lampeggianti contemporaneamente -> via libera con conferma di riduzione velocità, preavvisa un successivo segnale a via libera con itinerario da percorrersi a vmax=60km/h
La discriminante 2 o 3 vele è se il segnale deve ,oltre a preannunciare la riduzione di velocità, confermare la riduzione di velocità preannuncata dal segnale precedente; l'esempio qui sotto è tratto dal RS (è per una devita a 30km/h,ma la sostanza non cambia)
Piccolissimo OT: che programma usate per fare i video (più lunghi dei 30 sec di Fraps free)?Io uso Bandicam anche se ho pure Fraps
se i venti pack rimangono gli stessi, direi che a questo punto forse conviene installarli una volta sola tutti e venti secondo me.
Un autentico spettacolo il video, grazie Andrea. :applausi
Bel video, le carrozze di SimExpress hanno un sound fantastico, solo io ho notato che per una buona parte del video manca la catenaria sul binario di fianco?
No, no, i complimenti vanno ad Andrea... :applausiUn autentico spettacolo il video, grazie Andrea. :applausiBeh, il video è opera di Roberto, i complimenti vanno a lui...
Dario c'è una sezione assistenza per problemi tecnici, o sul topic della tratta in questione.Va bene, grazie della risposta!
Comunque non conosco bene le stazioni, ma se hai quel problema deduco che ci sia un marciapiede interno tra i due.... In questo caso non so come si può fare.
Deduco che tu abbia un marciapiede con persone su entrambi i lati. Se ce l'hai solo sul 2, prova a metterne anche sull'uno.
Altre idee per ora non ne ho...
Aggiornamento To-Ba. Ho finito la catenaria anche del Lingotto. Come anticipato vado via due giorni, ma spero e credo che tra venerdì sera e sabato, di riuscire a preparare il tutto....
...vorrei creare prima la SFM Torino con Asti...Sarà una route a parte o pensi di lasciarla collegata alla Torino Bardonecchia?
Rispondo da un bellissimo hotel a san quirico d oecia... posti splendidi...Non farti sfuggire il pecorino di Pienza, li vicino... :asd
Rispondo da un bellissimo hotel a san quirico d oecia... posti splendidi...
allora, sul probl di s antonino verifico appena torno. Sulla texture, grazie della segnalazione... avevo messo a posto qualcosa che purtroppo ho dovuto fare tramite rw tools avendo perso tutti i sorgenti... magari ho ri esportato facendo casino...
Per il rash in uscita a me è successo recente mente in un paio di scenari. E ' come se avendo cambiato il piano binari, uno scenario creato precedentemente facesse casino... prova a verificare se rifacendolo da nuovo nn succede più.... a me è bastato quello...
Abbiate un po di pazienza ma ho un periodo lavorativo piuttosto intenso, domani pomeriggio dovrei comunque riuscire a rimetterci le mani
Scenery e Procedural non mi è chiaro cosa contengano, quindi fammi capire bene, in teoria dovrebbe essere eliminata, perchè prima c'erano dei file in libera che ora ho pacchettizzato.Dentro Scenery\Procedural c'è un unico file: Muro Grigio.TgPcDx.
@Robix. Pecorino, preso, sotto cenere, stagionato, più fresco e latte crudo. No Brunello, ma Nobile di Montepulciano si....
Per quanto riguarda il merci a Bussoleno, per evitare il via impedita che trovo al bin 1 (confermo che poi ho potuto proseguire), posso instradare il convoglio su un binario diverso? La destinazione finale è sempre il binario di servizio 21.
mmm mi puzza...
magari mettimi lo scenario sia originale che l'autosalvataggio che ci paciocco un po'....
In teoria, dovresti vedere sempre a VI il segnale mentre la marmotta a VL...
Mi trovo questi oggetti bianchi sui binari.
Nella release precedente non c'erano... :confuso
Spero di essermi spiegato !Alla perfezione :pollicesu
...
La domanda per OB è questa. Tenendo conto delle limitazioni dei 3D seganli, secondo te a fronte di una richiesta tramite TAB accettata, il segnale deve rimanere Rosso? Ve lo chiedo perchè volendo si può fare venire un aspetto diverso. Ditemi (dimmi) cosa pensi sia giusto.
...
La domanda per OB è questa. Tenendo conto delle limitazioni dei 3D seganli, secondo te a fronte di una richiesta tramite TAB accettata, il segnale deve rimanere Rosso? Ve lo chiedo perchè volendo si può fare venire un aspetto diverso. Ditemi (dimmi) cosa pensi sia giusto
.... Ma alla fin fine trovarli non è banale, quindi se verrà fuori, lo gestirò di volta in volta...Un altro che mi viene in mente: a Bussoleno, andando in direzione Torino, l'editor di scenari imposta automaticamente il percorso per il transito sul binario 1 anzichè sul 2; dato che non me n'ero accorto sono finito appunto sul binario illegale e, giustamente, mi trovavo il via impedita perchè il binario era occupato da un treno I.A.; ho provato comunque a premere tab per vedere se mi concedeva il permesso di transito ma si è freezato; lo scenario era lo stesso della loco di soccorso che ti ho passato ma ti ritrovi già il percorso corretto, te lo segnalo giusto volessi dare un'occhiata anche in quel punto; da prendere comunque col beneficio del dubbio perchè non vorrei fosse stato necessario premere CTRL+TAB anzichè TAB solamente visto che con la loco ero partito in senso opposto.
Non siete obbligati a testare, ci mancherebbe!!!!
Io quando risolvo un probl, cerco di mettervi a dispo la release più aggiornata, poi credo che siamo a un punto per cui si può anche quasi smettere di testare... Non sarà mai tutto senza errori, sicuramente ci saranno scenari con qualche casino, ma se aspettiamo di essere certi al 100%, non pubblicheremo mai :asd :asd
Non voglio che vi sentiate forzati a testare ogni singola release! Poi se lo fate, ovviamente a me fa piacerissimo:..
Io li vedo correttamente; hai aggiornato la route e svuotato la cache?Anche io li vedo bene.
Siamo ai dettagli oramai... :occhiolinoPer i binari verdi risolsi installando i binari loft indicati da Andrea in un reply precedente, a me non succede. Per la notte credo dipenda in buona parte dal meteo.
Provenendo da Lingotto verso Porta Nuova, nella seconda tabella di preavviso del limite di velocità a 30 Km/h manca la linea obliqua distanziometrica (si dirà così? Obelix mi fucila...).
Inoltre la velocità massima passa da 90 Km/h a 30 Km/h ben dopo l'ultima tabella, poco prima del portale n.1 e del segnale di protezione che comunque imporrebbe la velocità a 30 Km/h.
Altra cosa, io continuo a vedere sia in Editor e In Game i binari fake verdi.
La route è venuta un capolavoro... :pollicesu
Purtroppo secondo me, la simulazione notturna non rende assolutamente come quella diurna, ma questo è un problema del simulatore. Avevo già scritto da qualche parte che tutto quel chiarore notturno a me non piace e preferirei una notte vera anche se poi non si vede un tubo intorno. Chissà forse cambiando il Weather si trova di meglio...
:pollicesu
Niente da fare
I binari loft erano stati packettizzati all'inizio con la texture di lavoro, poi avevo messo una release corretta...Qual è la giusta release dei binari loft?
Prova magari a reinstallarla...
Si, benissimo, ma non ha senso....
Guarda sotto questa cartella
C:\Program Files (x86)\Steam\SteamApps\common\RailWorks\Assets\Rotabili Italiani\RailNetwork\2016 IT Track\Textures
Se trovi un file chiamato Pietrisco Binari Old T_nm.TgPcDx (esattamente con questa estensione...
De ce l'hai, deve funzionare. Prova ancora una volta a ripulire la cache...
I binari loft erano stati packettizzati all'inizio con la texture di lavoro, poi avevo messo una release corretta...Qual è la giusta release dei binari loft?
Prova magari a reinstallarla...
Sul tuo DB c'è la 1.0.
Si, benissimo, ma non ha senso....
Guarda sotto questa cartella
C:\Program Files (x86)\Steam\SteamApps\common\RailWorks\Assets\Rotabili Italiani\RailNetwork\2016 IT Track\Textures
Se trovi un file chiamato Pietrisco Binari Old T_nm.TgPcDx (esattamente con questa estensione...
De ce l'hai, deve funzionare. Prova ancora una volta a ripulire la cache...
Hai il file o non ce l'hai? Per essere sicuro..
ok c'è l'ho
Si è la 1.0... Però quando avevo sbagliato un paio di settimane fa era anche 1.0... Quindi bisogna riscaricarla se non l'hai fatto quando ho pubblicato la route...Risolto :pollicesu
Ho installato questi binari (Pack "Binari RI Rel.1.0") e anche in questa versione mi mancano solo le texture dei binari tunnel
Sono proprio rinc... :asd
Ma allora arrivi a Modane?
Per chi sta creando scenari: a voi capita che il simulatore si blocchi quando uscite dallo scenario con ESC o lo completate?Ho appena terminato con successo il tuo scenario Merci Orbassano e ho avuto il crash Railworks ha smesso di funzionare...
Per chi sta creando scenari: a voi capita che il simulatore si blocchi quando uscite dallo scenario con ESC o lo completate?Ho appena terminato con successo il tuo scenario Merci Orbassano e ho avuto il crash Railworks ha smesso di funzionare...
Alex, ora che ci penso anche a me si piantava un tuo scenario...
Allora ti dico una cosa. Negli scenari che ti si piantano hai il TGV?
Te lo chiedo (volevo scriverlo già prima ma mi è passato di mente) perchè quando ho analizzato il tuo scenario di soccorso, io uso sempre il Logmate aperto per avere i warning e errori, e il TGV scatena una serie impressionante di errori e warning tanto da rendere il gioco (con il Logmate aperto) mostruosamente a scatti... Probabilmente è incompatibile coi segnali o attende delle info che arrivano dai segnali francesi ma nn dai miei...
Se è così prova a eliminare quel consist... E solo una idea....
Alex, ora che ci penso anche a me si piantava un tuo scenario...
Allora ti dico una cosa. Negli scenari che ti si piantano hai il TGV?
Te lo chiedo (volevo scriverlo già prima ma mi è passato di mente) perchè quando ho analizzato il tuo scenario di soccorso, io uso sempre il Logmate aperto per avere i warning e errori, e il TGV scatena una serie impressionante di errori e warning tanto da rendere il gioco (con il Logmate aperto) mostruosamente a scatti... Probabilmente è incompatibile coi segnali o attende delle info che arrivano dai segnali francesi ma nn dai miei...
Se è così prova a eliminare quel consist... E solo una idea....
Alex, ora che ci penso anche a me si piantava un tuo scenario...
Allora ti dico una cosa. Negli scenari che ti si piantano hai il TGV?
Te lo chiedo (volevo scriverlo già prima ma mi è passato di mente) perchè quando ho analizzato il tuo scenario di soccorso, io uso sempre il Logmate aperto per avere i warning e errori, e il TGV scatena una serie impressionante di errori e warning tanto da rendere il gioco (con il Logmate aperto) mostruosamente a scatti... Probabilmente è incompatibile coi segnali o attende delle info che arrivano dai segnali francesi ma nn dai miei...
Se è così prova a eliminare quel consist... E solo una idea....
Mi rigiri lo scenario pulito di tutto il traffico che si blocca?
Ho tirato via tutto il traffico ma il problema persiste; nulla di grave comunque, tanto succede quando hai praticamente finito di giocare :pollicesu
Nell'ultima versione della Route (in quelle precedenti non succedeva), subito all'uscita di Rosta in direzione di Bardonecchia e per diverse centinaie di metri non ci sono più le textures dei binari.
Posto screen dell'inizio e della fine del problema.
In effetti nelle versione precedenti mi sembrava che in questa precisa zona e per breve tratto i binari diventassero più chiari, come se fossero di un altro tipo.
Ho fatto il controllo con RWTools e non mi manca nulla che riguardi i binari.
Ho fattto qualche prova, un paio di semplici scenari da Bussoleno a Bardonecchia e da Bussoleno a Torino Stura. In entrambi i casi non ho riscontrato problemi di texture mancanti. Sono passato dal famigerato bivio Pronda senza notare problemi particolari (ma avevo solo il mio convoglio di prova). Ho anche fatto una corsa nel tratto incriminato, partendo da Alpignano ed arrivando fino ad Avigliana: le texture dei binari ci sono.
Devo pero' dire che contravvenendo a quanto Andrea66 mi aveva suggerito ho installato manualmente tutti i pacchetti, come mia (forse cattiva) abitudine, spacchettandoli a parte e poi copiando tutta la cartella, avendo cura di sovrascrivere i file gia' esistenti.
Sto preparando uno scenario in cui un regionale da Bussoleno a Torino P.N. deve dare precedenza ad un TGV in ritardo, spero di riuscire domani a confermarvi se vedo o meno il problema in uscita dal simulatore al termine.
Per il resto la tratta e' veramente molto bella, e l'effettto e' veramente realistico, impressionante per me che partivo dalla beta 4 incompleta in alcuni pacchetti.
Ciao,
Stefano
OK Andrea, ho risolto disinstallando il Pack Binari 2.2 che avevo già e reinstallando lo stesso Pack Binari Rel. 2.2 appena però prelevato dal DB :pollicesuNell'ultima versione della Route (in quelle precedenti non succedeva), subito all'uscita di Rosta in direzione di Bardonecchia e per diverse centinaie di metri non ci sono più le textures dei binari.
Posto screen dell'inizio e della fine del problema.
In effetti nelle versione precedenti mi sembrava che in questa precisa zona e per breve tratto i binari diventassero più chiari, come se fossero di un altro tipo.
Ho fatto il controllo con RWTools e non mi manca nulla che riguardi i binari.
Roberto, io i binari li vedi tutti, e ho reinstallato dopo aver cancellato il pack binari che è su DB.
Vedo solo due possibilità. Tu hai la precedente versione del pack binari, o comunque non aggiornata (magari la release è giusta, ma io ho fatto un aggiornamento senza cambio di indice). Prova a reinstallare...
Possibilità due, che tu abbia delle impostazioni grafiche più basse (è successo a Gio una cosa simile). Tu però in teoria se le vedevi prima le devi vedere anche adesso....
Mi fai sapere?
OK Andrea, ho risolto disinstallando il Pack Binari 2.2 che avevo già e reinstallando lo stesso Pack Binari Rel. 2.2 appena però prelevato dal DB :pollicesuNell'ultima versione della Route (in quelle precedenti non succedeva), subito all'uscita di Rosta in direzione di Bardonecchia e per diverse centinaie di metri non ci sono più le textures dei binari.
Posto screen dell'inizio e della fine del problema.
In effetti nelle versione precedenti mi sembrava che in questa precisa zona e per breve tratto i binari diventassero più chiari, come se fossero di un altro tipo.
Ho fatto il controllo con RWTools e non mi manca nulla che riguardi i binari.
Roberto, io i binari li vedi tutti, e ho reinstallato dopo aver cancellato il pack binari che è su DB.
Vedo solo due possibilità. Tu hai la precedente versione del pack binari, o comunque non aggiornata (magari la release è giusta, ma io ho fatto un aggiornamento senza cambio di indice). Prova a reinstallare...
Possibilità due, che tu abbia delle impostazioni grafiche più basse (è successo a Gio una cosa simile). Tu però in teoria se le vedevi prima le devi vedere anche adesso....
Mi fai sapere?
Nota per Alex. Il tuo scenario crasha in tutte le condizioni di uscita, anche cambiando gli attributi dei file... E' molto strano che mi sia successo con un paio di tuoi scenari... cOme se ci fosse qualcosa nei file.... Davvero strano.... Indagherò ancora...
Tutti i miei scenari sono standard e non mi si sono piantati quasi mai però... :uhm
NEWS: vi metto il link al mio sito per un interessante novità. (non la scrivo qui per creare un po' di suspance)...Ma che scuse... :asd :pollicesu
Chiedo scusa in anticipo a Robix :asd :asd :asd
Ringraziate Tarik ...
NEWS: vi metto il link al mio sito per un interessante novità. (non la scrivo qui per creare un po' di suspance)...Grazie Andrea sei veramente in gamba!
Chiedo scusa in anticipo a Robix :asd :asd :asd
Ringraziate Tarik ...
http://www.codadeltreno.com/it/nuova-sezione-torino-bardonecchia/
NEWS: vi metto il link al mio sito per un interessante novità. (non la scrivo qui per creare un po' di suspance)...Grazie Andrea sei veramente in gamba!
Chiedo scusa in anticipo a Robix :asd :asd :asd
Ringraziate Tarik ...
http://www.codadeltreno.com/it/nuova-sezione-torino-bardonecchia/
Una curiosità, le precedenti beta della TO BA non avevano indicato la route origin?
NEWS: vi metto il link al mio sito per un interessante novità. (non la scrivo qui per creare un po' di suspance)...Grazie Andrea sei veramente in gamba!
Chiedo scusa in anticipo a Robix :asd :asd :asd
Ringraziate Tarik ...
http://www.codadeltreno.com/it/nuova-sezione-torino-bardonecchia/
Una curiosità, le precedenti beta della TO BA non avevano indicato la route origin?
Nella creazione dello scenario compare solo la route origin (che corrisponde, penso, a T.PN) e non gli altri punti es. T.P. Susa, Bardonecchia ...etc. è stato sempre così ??
Grazie!
Per la seconda cosa, non ho capito la domanda...
No, è stato un mio errore. L'avevo scritto qualche post dietro...Tutto OK. Grazie.
Devi disinstallare il pack Torino-Bardonecchia Rel 2.0 e installare il 2.1 che è in DB....
PROBLEMA RISOLTOOOOOO :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia
I crash nei miei scenari erano dovuti all'abilitazione del provider ATSW; rimuovendo eventuali rotabili e soprattutto disabilitando il provider va tutto a posto :pollicesu :pollicesu
PROBLEMA RISOLTOOOOOO :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notiziaSono molto contento della soluzione. :pollicesu
I crash nei miei scenari erano dovuti all'abilitazione del provider ATSW; rimuovendo eventuali rotabili e soprattutto disabilitando il provider va tutto a posto :pollicesu :pollicesu
PROBLEMA RISOLTOOOOOO :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia
I crash nei miei scenari erano dovuti all'abilitazione del provider ATSW; rimuovendo eventuali rotabili e soprattutto disabilitando il provider va tutto a posto :pollicesu :pollicesu
PROBLEMA RISOLTOOOOOO :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notiziaSono molto contento della soluzione. :pollicesu
I crash nei miei scenari erano dovuti all'abilitazione del provider ATSW; rimuovendo eventuali rotabili e soprattutto disabilitando il provider va tutto a posto :pollicesu :pollicesu
Mi chiedo però il perché di tale comportamento :confuso
Ho appena visto il video che collega bardonecchia a Modane, molto bello complimenti, ma secondo me sarebbe più realistico con la catenaria Francese... Comunque Complimenti davvero una gran bella Route :pollicesu
Era semplicemente un osservazione tutto qui.
Ho visto il video e devo dire che la catenaria e tutta italiana a parte qualche km. :pollicesu
Poi disabilitando il provider ATSW, Rw e andato in crash.
Confermo quanto scritto da Alex. Ho inserito materiale ATSW in un mio scenario funzionante e sono apparsi i crash. Addirittura va in crash il solo disabilitare il provider.PROBLEMA RISOLTOOOOOO :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notizia :buona_notiziaSono molto contento della soluzione. :pollicesu
I crash nei miei scenari erano dovuti all'abilitazione del provider ATSW; rimuovendo eventuali rotabili e soprattutto disabilitando il provider va tutto a posto :pollicesu :pollicesu
Mi chiedo però il perché di tale comportamento :confuso
Boh, la cosa strana è che basta solo che ci sia abilitato il provider ATSW , anche se non viene utilizzato alcun rotabile; potrebbe essere un riferimento ad qualche DLC che non ho, comunque poco male, sto risistemando gli scenari con RWtools sostituendo le 2 piani che usavo per i treni I.A. Dopo averle sostitute elimino manualmente il provider ATSW dalla lista in "ScenarioProperties.xml" et voilà tutto funziona a meraviglia.
Vi chiedo una cortesia: se avete 2 minuti da buttare, potete provare ad abilitare il provider ATSW e piazzare una 2 piani su un vostro scenario di test (non su uno definitivo ovviamente!) per vedere se il problema si verifica anche a voi? Giusto per fare la prova del 9!
A rigor di cronaca pero' ho diversi rotabili ASTW su alcuni scenari della Sicilia e le 2P in uno degli scenari per la Mortara che andro' a pubblicare nei prossimi giorni ma non mi hanno dato problemi al riguardo. :uhmMarco, quali sono esattamente gli scenari che li provo?
Sono molto felice che la faccenda si sia risolta positivamente e saro' felice di provare questa tratta appena possibile. :pollicesu :pollicesu :pollicesu
A rigor di cronaca pero' ho diversi rotabili ASTW su alcuni scenari della Sicilia e le 2P in uno degli scenari per la Mortara che andro' a pubblicare nei prossimi giorni ma non mi hanno dato problemi al riguardo. :uhm
A me nessun problema sulla Nettuno-Campoleone...Sono molto felice che la faccenda si sia risolta positivamente e saro' felice di provare questa tratta appena possibile. :pollicesu :pollicesu :pollicesu
A rigor di cronaca pero' ho diversi rotabili ASTW su alcuni scenari della Sicilia e le 2P in uno degli scenari per la Mortara che andro' a pubblicare nei prossimi giorni ma non mi hanno dato problemi al riguardo. :uhm
Avevo provato ad utilizzarli anche sulla Nettuno Campoleone ma anche lì mi hanno dato gli stessi problemi.
A rigor di cronaca pero' ho diversi rotabili ASTW su alcuni scenari della Sicilia e le 2P in uno degli scenari per la Mortara che andro' a pubblicare nei prossimi giorni ma non mi hanno dato problemi al riguardo. :uhmMarco, quali sono esattamente gli scenari che li provo?
:pollicesu
...
Il problema ATSW quindi sembra esserci (Alex, sarei curioso di sapere come l'hai beccato... :asd).
...
...pensate che questi errori possano verificarsi anche sulle altre rotte? ve lo chiedo perché il mio railworks crasha spesso e non vorrei che fosse proprio questo provider a causarne il crash!Sembra di si, almeno nel mio caso e quello di Alex...
sbaglio o il provider atsw è uno dei creatori di rotabili Italiani? comunque adesso che lo so eliminerò anche io il provider, pensate che questi errori possano verificarsi anche sulle altre rotte? ve lo chiedo perché il mio railworks crasha spesso e non vorrei che fosse proprio questo provider a causarne il crash!
Marco, hai riprovato il Palagonia Catania?sbaglio o il provider atsw è uno dei creatori di rotabili Italiani? comunque adesso che lo so eliminerò anche io il provider, pensate che questi errori possano verificarsi anche sulle altre rotte? ve lo chiedo perché il mio railworks crasha spesso e non vorrei che fosse proprio questo provider a causarne il crash!
Andrea, non saprei che dirti: come detto prima io li ho in alcuni scenari siciliani e, almeno io, non vedo problemi.
Preferirei di no per un paio di motivi:Andrea non fare il pentastellino....naturalmente scherzo! Pubblica con i rotabili statici e possibilmente con l'aggiunta della route fino a Modane. Auguri di buone feste.
1) il 90% dei rotabili statici che ho messo, risiedono su binari loft e quindi non percorribili comunque
2) Fare due pack è pesante se voglio fare, come sto cercando di fare, un autoinstallante con tutto dentro
Se voi come comunità ritenete non piacevole questa soluzione, li cancello dappertutto e la pubblico così. Mi spiace perchè il lavoro è stato lungo, ma se la preferenza e avere la linea più vuota, mi adeguo visto che alla fin fine siamo in democrazia e la maggioranza ha (ancora almeno) per me un certo significato.
Fatemi sapere
Preferirei di no per un paio di motivi:Ehi, non vorrei che quello che ho scritto fosse stato preso per una critica!
1) il 90% dei rotabili statici che ho messo, risiedono su binari loft e quindi non percorribili comunque
2) Fare due pack è pesante se voglio fare, come sto cercando di fare, un autoinstallante con tutto dentro
Se voi come comunità ritenete non piacevole questa soluzione, li cancello dappertutto e la pubblico così. Mi spiace perchè il lavoro è stato lungo, ma se la preferenza e avere la linea più vuota, mi adeguo visto che alla fin fine siamo in democrazia e la maggioranza ha (ancora almeno) per me un certo significato.
Fatemi sapere