Rotabili Italiani

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

News:

Pubblicazioni del 23/03: la locomotiva FS E444-011 v2.1 di Tiziano.

Autore Topic: Segnalamento Punti informativi SCMT  (Letto 2859 volte)

Obelix73

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.367
  • "Lunga vita e Prosperità"
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #60 il: 14 Marzo 2023 - 15:50:55 »

Si in effetti rileggendo accuratamente il documento emerge che le distanze sono solo quelle normative, ed i cartelli vanno posati esattamente a quelle distanze, però al punto 6.2.3.2 Variazioni della velocità di linea, 4 alinea si specifica questo:

"In relazione alla elevata casistica di posa dei cartelli di variazione di velocità di linea, si è ipotizzato nei paragrafi seguenti di considerare la posa dei cartelli alle distanze normative. Qualora ciò non fosse vero vale quanto detto al punto precedente e cioè che il punto di posa
dei PI di avviso di variazione è allineato alle distanze normative e non a quelle dei cartelli"

Quindi i PI sono sempre alle distanze prescritte, mentre i cartelli potrebbero anche non esserlo.
ubicati sul terreno.
Di distanze ridotte o anormalmente ridotte se ne parla solo in riferimento ai segnali
Connesso
Andrea Irato

robix61

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.199
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #61 il: 16 Marzo 2023 - 00:16:36 »

Un dubbio...
Le immagini allegate mostrano una i due link (cerchiati) del segnale di protezione di Torino Lingotto in direzione Torino Porta Nuova posizionati su i due binari che conducono al grosso fascio di Torino smistamento (l'altra immagine) dove la velocità massima ammessa è di 30 Km/h e dove i successivi segnali di 1a categoria sono solo alla fine del fascio, tutto sulla sinistra.
Teniamo conto che proveniamo dalla piena linea con ranghi di velocità 100/105/115/130.
Come fa a sapere il SSB che dopo la deviata la velocità massima è di 30 Km/h se non si posiziona nessun punto informativo dopo la deviata?
 :uhm
 
Connesso
Roberto
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I5 11600k (3,9GHz-4,9GHz) MSI MPG Z590 GAMING PLUS- 16GB DDR4-GTX 1060 3GB GDDR5-SSD SABRENT 1 TB M.2- WD CAVIAR BLACK 1TB SATA3-WIN 11 PRO

Obelix73

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.367
  • "Lunga vita e Prosperità"
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #62 il: 16 Marzo 2023 - 07:42:46 »

Ma se non metti i PI che dicono che sei in piena linea, dovrebbe rimanere la velocità della deviata no? devo leggere ancora bene questa parte di documentazione di Giorgio
Connesso
Andrea Irato

robix61

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.199
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #63 il: 16 Marzo 2023 - 11:23:52 »

Ci avevo pensato, ma preferivo una conferma... :pollicesu
Connesso
Roberto
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I5 11600k (3,9GHz-4,9GHz) MSI MPG Z590 GAMING PLUS- 16GB DDR4-GTX 1060 3GB GDDR5-SSD SABRENT 1 TB M.2- WD CAVIAR BLACK 1TB SATA3-WIN 11 PRO

Worcester

  • Utente inesperto
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 91
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #64 il: 16 Marzo 2023 - 21:06:09 »

se il FL dice che i 30 partono dal segnale di protezione, allora metterei un pi di tipo L a fine scambi relativi ai due binari in questione con ranghi settati a 30. a meno che ho capito male la situazione ...
Connesso
Giorgio

robix61

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.199
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #65 il: 17 Marzo 2023 - 15:41:59 »

Posto qui anche se non è proprio in tema. :occhiolino
Ho trovato interessante questo video e lo condivido per capire quanto accade.
Come dice la descrizione, il treno sta procedendo a velocità ridotta per un rallentamente del treno che precede. Se vedete anche i minuti precedenti, c'è una sequenza di segnali Gialli.
Dal minuto linkato sembra che il macchinista, terminata la curva e una volta scorto (o avuta indicazione) che il prossimo segnale è a via libera, inizia ad accelerare. Tuttavia pochi metri prima del segnale questo ridiventa giallo e se non sbaglio parte la frenata di emergenza (ancor prima di passare sopra le boe SCMT), con relativa imprecazione benevola del macchinista.
Non so se è l'interpretazione corretta, ma perchè sarebbe partita la frenata di emergenza?
:pollicesu

https://youtu.be/mdtBXFJXr9k?list=FL6bkE_k5Q7ME-4HMJG-7u9w&t=404



 
 
Connesso
Roberto
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I5 11600k (3,9GHz-4,9GHz) MSI MPG Z590 GAMING PLUS- 16GB DDR4-GTX 1060 3GB GDDR5-SSD SABRENT 1 TB M.2- WD CAVIAR BLACK 1TB SATA3-WIN 11 PRO

Worcester

  • Utente inesperto
  • **
  • Offline Offline
  • Post: 91
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #66 il: 19 Marzo 2023 - 20:31:19 »

sembrebbe che la frenatura di emergenza sia dovuta alla transizione 270 -> 180, che visibilmente non e' avvenuta "in finestra" [1] (ovvero al superamento di un giunto).
questo provoca [2] l'immediata applicazione della velocita' di tetto rsc relativa al codice 180. il treno quindi, avendo velocita' superiore a tale velocita' di tetto, e' andato in frenatura.

[1]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 77 H
[2]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 74 H
Connesso
Giorgio

E402aFS

  • Utente anziano
  • ****
  • Offline Offline
  • Post: 254
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #67 il: 19 Marzo 2023 - 23:58:34 »

sembrebbe che la frenatura di emergenza sia dovuta alla transizione 270 -> 180, che visibilmente non e' avvenuta "in finestra" [1] (ovvero al superamento di un giunto).
questo provoca [2] l'immediata applicazione della velocita' di tetto rsc relativa al codice 180. il treno quindi, avendo velocita' superiore a tale velocita' di tetto, e' andato in frenatura.

[1]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 77 H
[2]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 74 H

Il segnale ha cambiato aspetto, di conseguenza anche il codice della Rsc, provocandone la frenatura di urgenza poichè il 180 è stato captato "troppo sotto segnale" (fosse successo molti molti metri prima la frenatura d'urgenza non sarebbe intervenuta, fermo restando che la velocità fosse in linea con la curva di frenatura imposta dal cambio codice, in quanto la sequenza 270->180 non è illogica)......quando mi succede vola mezzo calendario in cabina :martello
« Ultima modifica: 20 Marzo 2023 - 00:00:27 da E402aFS »
Connesso
Alessandro

robix61

  • Utente storico
  • *****
  • Offline Offline
  • Post: 1.199
    • Mostra profilo
Re:Segnalamento Punti informativi SCMT
« Risposta #68 il: 20 Marzo 2023 - 14:55:01 »

Grazie della risposta! :pollicesu
Ma tu sei un macchinista?

sembrebbe che la frenatura di emergenza sia dovuta alla transizione 270 -> 180, che visibilmente non e' avvenuta "in finestra" [1] (ovvero al superamento di un giunto).
questo provoca [2] l'immediata applicazione della velocita' di tetto rsc relativa al codice 180. il treno quindi, avendo velocita' superiore a tale velocita' di tetto, e' andato in frenatura.

[1]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 77 H
[2]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 74 H

Il segnale ha cambiato aspetto, di conseguenza anche il codice della Rsc, provocandone la frenatura di urgenza poichè il 180 è stato captato "troppo sotto segnale" (fosse successo molti molti metri prima la frenatura d'urgenza non sarebbe intervenuta, fermo restando che la velocità fosse in linea con la curva di frenatura imposta dal cambio codice, in quanto la sequenza 270->180 non è illogica)......quando mi succede vola mezzo calendario in cabina :martello
Connesso
Roberto
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I5 11600k (3,9GHz-4,9GHz) MSI MPG Z590 GAMING PLUS- 16GB DDR4-GTX 1060 3GB GDDR5-SSD SABRENT 1 TB M.2- WD CAVIAR BLACK 1TB SATA3-WIN 11 PRO
Pagine: 1 ... 3 4 [5]   Vai su