1
Discussioni varie / Re:Amicitreni.net - Che fine ha fatto?
« Ultimo post da Littorino il 22 Marzo 2023 - 22:09:54 »Letto adesso, direi che non ci sono problemi a pubblicare, entro fine settimana dovrebbe essere on line anche qui. 

Credo di avere parecchia roba al riguardo ma ci devo guardare, se mi dai tempo ti faccio sapere.
Già che ci siamo, ti faccio una domanda: ho visto che hai ripubblicato sul tuo sito la E444 di Baldo che vorrei ripubblicare anche qui visto che quel rotabile ricordo di averlo nei miei HD, hai dovuto chiedergli il permesso?
sembrebbe che la frenatura di emergenza sia dovuta alla transizione 270 -> 180, che visibilmente non e' avvenuta "in finestra" [1] (ovvero al superamento di un giunto).
questo provoca [2] l'immediata applicazione della velocita' di tetto rsc relativa al codice 180. il treno quindi, avendo velocita' superiore a tale velocita' di tetto, e' andato in frenatura.
[1]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 77 H
[2]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 74 H
Il segnale ha cambiato aspetto, di conseguenza anche il codice della Rsc, provocandone la frenatura di urgenza poichè il 180 è stato captato "troppo sotto segnale" (fosse successo molti molti metri prima la frenatura d'urgenza non sarebbe intervenuta, fermo restando che la velocità fosse in linea con la curva di frenatura imposta dal cambio codice, in quanto la sequenza 270->180 non è illogica)......quando mi succede vola mezzo calendario in cabina
sembrebbe che la frenatura di emergenza sia dovuta alla transizione 270 -> 180, che visibilmente non e' avvenuta "in finestra" [1] (ovvero al superamento di un giunto).
questo provoca [2] l'immediata applicazione della velocita' di tetto rsc relativa al codice 180. il treno quindi, avendo velocita' superiore a tale velocita' di tetto, e' andato in frenatura.
[1]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 77 H
[2]: RFI TC.PATC SR CM 03 M 74 H